ISPRA: Lavoro Autonomo per Monitoraggio Ambientale Marino (RM)
Descrizione Generale
È indetta una procedura comparativa per l’affidamento di n. 1 incarico di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.lgs. 165/2001. L’incarico, senza vincolo di subordinazione, è per l’espletamento di attività temporanee e altamente qualificate nell’ambito del Progetto “Accordo Operativo in attuazione del Decreto Legislativo 13 ottobre 2010, n. 190 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE (Direttiva Quadro sulla Strategia Marina)” – cod. “X0SM0002”. La scadenza prevista per il progetto è il 31/12/2026.
Il conferimento dell’incarico avverrà secondo il Regolamento recante la “Disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione a norma dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 165/2001”, approvato con disposizione del 19 gennaio 2009, n. 239/09 ed in applicazione delle disposizioni recate dall’art. 1, della L. n. 266/05.
Attività da Svolgere
Il contratto avrà in oggetto lo svolgimento delle seguenti attività:
- Raccolta, analisi ed elaborazione di dati video acquisiti tramite piattaforma da remoto, ROV (Remotely Operated Vehicle).
- Monitoraggio degli ambienti marini mesofotici e batiali di fondo duro.
Requisiti
Non sono esplicitamente indicati requisiti specifici nel testo fornito, ma la natura dell’incarico di “natura temporanea ed altamente qualificata” suggerisce la necessità di competenze specialistiche nei settori indicati.
Ulteriori dettagli sui requisiti specifici potrebbero essere presenti negli allegati.
Modalità di Candidatura
La modalità di candidatura non è esplicitamente descritta nel testo fornito.
Si consiglia di consultare il documento allegato “Disposizione 1907 DG – Avviso di selezione rm_12_2025 1 incarico autonomo X0SM0002.pdf” per informazioni dettagliate sul processo di candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 14 Agosto 2025 alle ore 18:00.
La scadenza prevista per il progetto è il 31/12/2026.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile della selezione è l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Il link al portale PA indicato è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.