Concorso Università Cagliari: Ricerca PNRR 1 posto Sanità Pubblica

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: pnrr

Concorso Università Cagliari: Ricerca PNRR 1 posto Sanità Pubblica

🏛️ Universita’ degli Studi di Cagliari📍 Nazionale⏰ Scadenza: 17 Agosto 2025 23:59

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto un concorso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo libero professionale.

L’attività oggetto dell’incarico riguarda l’inquadramento dello stato fisico del paziente nell’ambito della valutazione multimodale psico-fisica pre-operatoria, la redazione di un programma di training personalizzato e il monitoraggio del paziente.

Dettagli del Progetto

L’incarico si inserisce nel progetto di ricerca “Evaluation of a multimodal program of prehabilitation in oncological patients undergoing major gastrointestinal surgery within an ERAS pathway”.

Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1, Fondo PRIN, con Codice progetto MUR: 2022FCTPPT e CUP F53D23007080006. Il responsabile scientifico è il prof. Gabriele Finco.

Modalità di Valutazione

La selezione avverrà per titoli e colloquio.

L’avviso di selezione è identificato dal numero 20/2025.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 17 Agosto 2025 alle ore 23:59.

L’allegato disponibile per ulteriori dettagli è denominato “SEL 20-2025 FINCO.pdf”.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è pubblicato sul portale INPA.

L’area geografica di riferimento è Nazionale.

Come preparare l’esame

Per preparare il colloquio, si raccomanda di approfondire gli aspetti legati alla valutazione multimodale psico-fisica, ai protocolli di training personalizzato e al monitoraggio dei pazienti in fase perioperatoria.

È inoltre consigliato studiare il contesto del PNRR, Missione 4, Componente 2, e le tematiche inerenti ai progetti di ricerca PRIN, con particolare riferimento al progetto specifico finanziato e al ruolo del responsabile scientifico.