CONCORSO PUBBLICO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE – COMUNE DI CAGLIARI

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Concorso Pubblico – Istruttore Amministrativo Contabile

Concorso Pubblico per Esami

Selezione per 90 Posti di Istruttore Amministrativo Contabile – Area degli Istruttori

Si rende noto che è indetto un Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 90 posti di Istruttore Amministrativo Contabile, appartenente all’Area degli Istruttori.

Dettagli del Concorso:

  • Posti Disponibili: 90
  • Area Professionale: Area degli Istruttori
  • Tipologia Contrattuale: Tempo Pieno e Indeterminato
  • Riserva Volontari FF.AA.: n. 27 posti (ai sensi degli artt. 1014 commi 3 e 4 e 678 comma 9 del D.Lgs. 66/2010 e ss.mm.ii.)
  • Riserva Operatori Volontari Servizio Civile: n. 13 posti (ai sensi dell’art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40/2017)

Le assunzioni, nel rispetto della programmazione del vigente PIAO 2025-2026-2027, avverranno secondo la seguente tempistica:

  • Anno 2025: n. 61 Istruttori Amministrativo Contabile (di cui n. 18 riservati FF.AA e n. 9 riservati agli operatori ex art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40/2017)
  • Anno 2026: n. 12 Istruttori Amministrativo Contabile (di cui n. 4 riservati FF.AA e n. 2 riservati agli operatori ex art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40/2017)
  • Anno 2027: n. 17 Istruttori Amministrativo Contabile (di cui n. 5 riservati FF.AA e n. 2 riservati agli operatori ex art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40/2017)

In assenza di soggetti aventi diritto alle riserve, i relativi posti saranno coperti dai restanti candidati collocati utilmente in graduatoria.

Descrizione del Ruolo e Competenze Richieste:

La figura dell’Istruttore Amministrativo Contabile è caratterizzata dallo svolgimento di mansioni di carattere tecnico e amministrativo, consistenti nell’esecuzione in prima persona di singole fasi o interi processi, che comportano la soluzione di problemi di media complessità, nel rispetto di direttive di massima e procedure predefinite.

Le attività prevedono un contenuto di concetto, con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi o a parti di tali processi, svolti anche tramite strumenti informatici. È richiesta la capacità di valutare e interpretare casi concreti, applicare istruzioni di massima ed elaborare proposte di soluzione.

Competenze Chiave Richieste:

  • Conoscenze Teoriche: Materie previste per le prove d’esame.
  • Capacità Tecniche: Abilità pratiche relative al ruolo.
  • Capacità Comportamentali:
    • Qualità e Accuratezza: Cura dei dettagli, elevato standard qualitativo, verifica del lavoro per prevenire errori.
    • Orientamento al Risultato: Capacità di raggiungere gli obiettivi assegnati, gestione efficace del tempo e delle risorse, eliminazione di sprechi e inefficienze.
    • Problem Solving: Identificazione e analisi dei problemi, elaborazione di soluzioni realistiche, gestione di situazioni complesse.
    • Lavorare in Team: Spirito di squadra, relazioni positive e di supporto, condivisione di attività e obiettivi di gruppo.

Requisiti Generali per l’Ammissione:

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità psico-fisica all’impiego.
  • Titolo di Studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso alle facoltà universitarie, conseguito in istituti statali o legalmente riconosciuti. Per titoli conseguiti all’estero, è richiesta la certificazione di equipollenza.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né destituiti, dispensati o licenziati da impieghi presso pubbliche amministrazioni per motivi disciplinari o di insufficiente rendimento.

Il presente bando di concorso costituisce lex specialis. La presentazione dell’istanza di ammissione e la partecipazione comportano l’accettazione integrale delle disposizioni contenute.

Tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno pubblicate sul Portale “inPA” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it e sul sito web istituzionale del Comune di Cagliari, sezione “Bandi di concorso”. Tali pubblicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Trattamento Economico: Al vincitore verrà corrisposto il trattamento economico previsto dall’Area degli Istruttori secondo il CCNL del Comparto Funzioni Locali e la contrattazione integrativa vigente.

Normativa di Riferimento: La selezione è disciplinata dal Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, dal Regolamento per l’accesso agli impieghi, dal CCNL Funzioni Locali, dal D.Lgs. n. 267/2000, dal D.Lgs. n. 165/2001, dal D.P.R. n. 487/1994 e successive modifiche, nonché dalle altre norme vigenti.