Mobilità per Istruttore Amministrativo presso il Comune di Medicina

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso di Mobilità – Istruttore Amministrativo – Comune di Medicina

Avviso di Mobilità Esterna

Comune di Medicina

Selezione per la Copertura di N. 2 Posti di Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori

Ente: Comune di Medicina

Profilo Professionale: Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori

Numero Posti Disponibili: 2

  • 1 posto presso il Settore “Programmazione e Gestione del territorio”
  • 1 posto presso il Settore “Risorse e Servizi per la Comunità”

Scadenza Presentazione Candidature: 01 Settembre 2025, ore 12:00

Il Comune di Medicina indice un avviso di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di n. 2 posti di Istruttore Amministrativo.

Descrizione del Profilo Professionale

L’attività è caratterizzata da cognizioni approfondite di tipo specialistico e ha contenuti di tipo concettuale con autonomia e responsabilità di risultati relativi a specifici processi amministrativi. L’attività è altresì caratterizzata da una media complessità dei problemi da affrontare cui deve corrispondere una significativa ampiezza delle soluzioni possibili.

Il ruolo prevede l’elaborazione di atti e provvedimenti, svolgimento di attività istruttoria in campo amministrativo mediante raccolta, elaborazione ed analisi dei dati, anche tramite l’uso di sistemi informatici, verificando la correttezza dei presupposti normativi e delle informazioni raccolte, anche con responsabilità di procedimento ove delegata.

Sono incluse relazioni con l’utenza che richiedono un livello di competenze professionali non superficiale, nonché compiti certificativi e di tenuta di archivi, registri e protocolli nell’ambito delle istruzioni ricevute. Le relazioni organizzative interne sono anche di natura negoziale.

Competenze Comportamentali Richieste:

  • Qualità ed Accuratezza: Dimostrare attenzione ai dettagli e precisione nello svolgimento delle attività assegnate per garantire elevati standard qualitativi e risultati affidabili.
  • Problem Solving: Affrontare proattivamente le criticità operative o decisionali, analizzando le situazioni e proponendo soluzioni efficaci e sostenibili.
  • Lavorare in Team: Collaborare attivamente con colleghi e altre funzioni, integrandosi nel gruppo di lavoro e promuovendo un ambiente positivo e costruttivo.

Requisiti di Partecipazione

Per essere ammessi alla procedura, gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Essere dipendenti, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (dopo il superamento del periodo di prova), presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, con inquadramento nella stessa area del posto da ricoprire (o area analoga) e con il medesimo profilo professionale, o profilo considerato equivalente.
  • Non aver riportato, nel biennio precedente alla data di presentazione della domanda, sanzioni disciplinari e non avere procedimenti disciplinari in corso.
  • Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo professionale.
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.lgs. n.39/2013 e dall’art. 53 del D.lgs. n. 165/2001 o altra condizione di impedimento all’esercizio della funzione correlata al posto da ricoprire.

Tutti i requisiti, pena esclusione, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande e devono permanere fino al momento del perfezionamento della cessione del contratto.

Modalità di Presentazione della Candidatura

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica attraverso la piattaforma digitale del Portale del Reclutamento InPA (https://www.inpa.gov.it/).

Per partecipare è necessario registrarsi al Portale InPA tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Una volta effettuato l’accesso, il candidato dovrà compilare il proprio curriculum e successivamente ricercare la procedura di selezione nella sezione “Concorsi” per inoltrare la domanda di partecipazione.

Nella domanda i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, le proprie generalità, il possesso dei requisiti generali e specifici, e il recapito per le comunicazioni.

La domanda non deve essere sottoscritta in quanto l’inoltro avviene tramite autenticazione elettronica.

È possibile integrare e/o modificare la domanda entro la data di scadenza. In caso di presentazione di più domande, sarà considerata valida l’ultima trasmessa entro i termini.

Termine per la Presentazione della Candidatura

Le candidature dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 01/09/2025.

Allo scadere del termine, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio delle domande.

Ammissione al Colloquio Selettivo

La selezione sarà effettuata da un’apposita Commissione esaminatrice, previa istruttoria delle domande e valutazione dei curricula.

La Commissione effettuerà un colloquio volto a verificare il possesso delle competenze richieste, le conoscenze, le capacità, le attitudini professionali, le esperienze maturate e la motivazione al trasferimento. Il colloquio potrà svolgersi anche in modalità telematica.

La data, la sede o la modalità alternativa del colloquio saranno comunicate ai candidati almeno cinque giorni prima tramite e-mail o PEC.

La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia definitiva.

La presente procedura non costituisce procedimento concorsuale e non produce graduatorie di merito. All’esito dei colloqui la Commissione redige un verbale con l’elenco dei candidati ritenuti idonei.

Trasferimento

Il dipendente trasferito conserverà la posizione giuridico ed economica acquisita nell’ente di provenienza.

L’effettivo trasferimento è subordinato alla possibilità di assunzione in relazione ai vincoli di bilancio, di leggi e di finanza pubblica, nonché all’assenso alla cessione del contratto di lavoro da parte dell’Amministrazione di appartenenza.

Il presente avviso ha valore esplorativo e non vincola il Nuovo Circondario Imolese, che si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, interrompere, revocare o annullare il procedimento.

Per ulteriori dettagli e per la presentazione della domanda, si rimanda alla consultazione del sito istituzionale dell’Ente (Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso) e al Portale del Reclutamento InPA.