| [colonna_job] |
|
Avviso di Selezione PubblicaSelezione per n. 2 Incarichi di Lavoro Autonomo nell’ambito del Progetto EDUNEXTEnte: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Codice Selezione: 277 Anno: 2025 Descrizione del Progetto e del ContestoIl presente avviso di selezione pubblica è indetto per l’affidamento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo finalizzati alla realizzazione di risorse multimediali destinate all’erogazione e alla videoregistrazione delle lezioni. Tali attività si inseriscono nell’ambito del Progetto EDUNEXT, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido alle università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento 3 “Digital Education Hubs (DEH)”. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, come da Decreto Direttoriale MUR n. 2100 del 15 dicembre 2023 (CUP E83C23003480007 – DEH2023-00003). Oggetto della PrestazioneL’incarico prevede la realizzazione di risorse multimediali destinate all’erogazione e alla videoregistrazione delle lezioni nell’ambito del progetto EDUNEXT. La prestazione sarà svolta senza vincolo di subordinazione, senza predeterminazione degli orari né della sede di svolgimento dell’incarico. Il collaboratore è obbligato al raggiungimento del risultato oggetto del contratto. Durata dell’IncaricoL’attività dovrà essere eseguita a far data dalla sottoscrizione del contratto e avrà la durata di mesi 5 (cinque), dal 1° ottobre 2025 al 28 febbraio 2026. Requisiti di AmmissionePer l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Incompatibilità: Non possono partecipare coloro che hanno un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Inoltre, non potrà partecipare il personale in quiescenza anticipata di anzianità ai sensi dell’art. 25 della legge 724/1995. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso. Il mancato possesso dei requisiti di ammissione o la mancata dichiarazione degli stessi comporta l’esclusione del candidato dalla procedura di selezione. Titoli Preferenziali ValutabiliSaranno valutati i seguenti titoli preferenziali:
Modalità di Presentazione della DomandaLa domanda di ammissione alla selezione, redatta mediante la compilazione dell’allegato A), dovrà essere indirizzata all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Settore Reclutamento, Welfare e Personale TAB, Ufficio Reclutamento, Formazione e Relazioni Sindacali Personale TAB – Viale dell’Università, 03043 Cassino. L’invio dovrà avvenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. Termine di presentazione: La domanda dovrà pervenire entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Contributo di PartecipazioneLa partecipazione alla selezione comporta il versamento di un contributo, non rimborsabile, pari a € 10,00 (dieci/00) a copertura forfettaria delle spese di cancelleria, organizzazione delle prove e postali. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario ai seguenti estremi: codice IBAN IT75B0537274370000010409621, intestato al Tesoriere dell’Università, Banca Popolare del Cassinate, piazza Diaz n.14, 03043 Cassino, indicando obbligatoriamente la causale “CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE SELEZIONE CODICE 277”. L’attestazione del versamento deve essere allegata alla domanda di partecipazione. Esenzione dal contributo: Sono esentati dal pagamento del contributo i candidati che abbiano un ISEE (redditi 2024) non maggiore di € 5.000,00 (cinquemila). In tal caso, la relativa attestazione ISEE dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione. Documentazione da Allegare alla DomandaAlla domanda, redatta secondo le modalità sopra indicate, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
Oggetto della PEC: Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Selezione pubblica cod.277” nonché il cognome e nome del candidato. Pubblicazione dell’AvvisoIl presente avviso è pubblicizzato su inPA – Portale del Dipartimento della Funzione Pubblica all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ e pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo on-line all’indirizzo https://titulus.unicas.it/albo/ e sul sito internet dell’Ateneo all’indirizzo https://www.unicas.it/ateneo/bandi-di-concorso/. Valutazione dei TitoliLa valutazione dei titoli sarà effettuata previa individuazione dei criteri. Per la valutazione la Commissione dispone per ciascun candidato di punti 40. Saranno valutati i seguenti titoli, purché documentati ed allegati, attinenti alle competenze specifiche:
La valutazione dei titoli viene effettuata dalla Commissione esaminatrice successivamente all’espletamento del colloquio, sulla base dei criteri di valutazione previamente determinati. ColloquioAl colloquio può essere attribuito un punteggio massimo di 60 punti ed è volto a verificare il possesso delle conoscenze e delle competenze dei candidati per le attività relative all’incarico. I candidati che non riceveranno avviso di esclusione entro la data del colloquio, dovranno presentarsi allo stesso. I candidati in regola con i requisiti richiesti, senza procedere ad ulteriore convocazione, sono ammessi al colloquio. Data, orario e luogo del colloquio saranno pubblicati sul sito web di Ateneo al seguente link: https://www.unicas.it/ateneo/bandi-di-concorso/. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. Il colloquio sarà svolto in forma pubblica, in modo da assicurare la massima partecipazione. GraduatoriaAl termine delle operazioni, la Commissione esaminatrice formerà la graduatoria generale di merito determinata sulla base del punteggio complessivo attribuito ai candidati a seguito della valutazione dei titoli e del colloquio. La selezione si intende superata con una votazione complessiva di almeno 60/100. La graduatoria della selezione sarà pubblicata sul sito web di Ateneo al link sopra indicato. Instaurazione del RapportoIl rapporto di natura contrattuale, che verrà instaurato tra l’affidatario e l’Università, sarà disciplinato dalle disposizioni vigenti e dal Codice Civile. Per la prestazione è stabilito un compenso lordo omnicomprensivo, per ognuno dei due incarichi previsti dall’avviso di selezione, pari a € 14.800,00 (quattordicimilottocento/00), comprensivi di oneri fiscali, previdenziali ed assicurativi posti dalla legge a carico del prestatore. Il compenso graverà sui fondi del Progetto EDUNEXT (CUP E83C23003480007 – DEH2023-00003). L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il presente avviso in qualsiasi momento. |
Selezione pubblica per 2 incarichi di lavoro autonomo per la realizzazione di risorse multimediali nell’ambito del Progetto EDUNEXT
Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso