Mobilità Funzionario Tecnico presso Sportello Unico Attività Produttive

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso di Mobilità Volontaria Esterna – Funzionario Tecnico – Comune di Varese

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA

COMUNE DI VARESE

Data di pubblicazione: 28 Luglio 2025

Riferimento Protocollo: c_l682/AOO_CVA GE/2025/0080651

Oggetto: Mobilità esterna n.1 “Funzionario Tecnico” presso l’Area I – Attività Sportello Unico Attività Produttive

In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n.123 del 01/08/2024 e n.16 del 29/01/2025, e vista la determinazione dirigenziale n.1073 del 25/07/2025, il Comune di Varese rende noto che si riserva di procedere, mediante ricorso all’istituto della mobilità volontaria fra Enti, ai sensi dell’art.30 D. Lgs. n.165/2001 e dell’art.58 del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del Comune di Varese, alla copertura di n.1 posto, a tempo pieno, di:

FUNZIONARIO TECNICO

Area di appartenenza: Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione

Ubicazione: Area I “Competitività e Semplificazione per il Cittadino e le Imprese” – Attività Sportello Unico Attività Produttive

Mansioni Principali:

Le mansioni ascrivibili all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, come definite dal CCNL del 16 novembre 2022, prevedono l’inserimento strutturale in processi tecnico-amministrativi-contabili e nei sistemi di erogazione dei servizi. Il Funzionario Tecnico dovrà assicurare il presidio di importanti e diversi processi, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, garantendo la qualità dei servizi, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione dei processi e il coordinamento delle risorse affidate.

In particolare, il Funzionario dovrà:

  • Assicurare la gestione dei rapporti con i Comuni associati e gli Enti terzi coinvolti nei procedimenti di competenza dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).
  • Gestire istanze relative a segnalazioni per l’inizio di attività produttive o di servizi.
  • Gestire pratiche di autorizzazione in deroga per attività insalubri/rifiuti e per l’installazione di impianti pubblicitari.
  • Assicurare il rilascio delle autorizzazioni nuove e di subingresso alle attività produttive.
  • Istruttoria delle concessioni di suolo pubblico, striscioni e pubblicità temporanee, con formulazione di pareri tecnici e rilascio di titolo autorizzativo.
  • Assicurare il rilascio delle autorizzazioni di pubblica sicurezza per attività di pubblico spettacolo.
  • Gestire amministrativamente fiere e mercati, e concedere il posteggio ai mercati settimanali e periodici.
  • In materia di ascensori e montacarichi, assicurare il rilascio del numero di matricola e il fermo impianto in base a segnalazione dell’organismo di controllo.
  • Verificare il pagamento del Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, delle quote di partecipazione ai mercati mensili e dei diritti SUAP.

Si precisa che le attività sopra descritte sono da intendersi come indicazione generale della professionalità richiesta e non costituiscono un mansionario esaustivo.

Requisiti di Ammissione:

Alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, è richiesto il possesso del seguente requisito:

  • Inquadramento come Funzionario tecnico o profilo equivalente (per il personale del comparto Funzioni Locali, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione), con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a orario pieno o a tempo parziale con un orario contrattuale minimo di 18 ore settimanali, in una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del D. Lgs. n.165/2001.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di subordinare la stipulazione del contratto individuale di lavoro ad un incremento orario sino alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno o di dar corso al medesimo incremento in corso del rapporto di lavoro, con obbligo di accettazione da parte del candidato.

Termini e Modalità di Presentazione della Domanda:

La domanda di partecipazione alla procedura deve essere presentata esclusivamente per via telematica, tramite il Portale Unico del Reclutamento “InPA”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/.

È necessaria la registrazione online obbligatoria al portale, autenticandosi mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS.

Non saranno prese in considerazione domande inviate con modalità diverse da quella sopra indicata.

Si raccomanda la massima attenzione nella compilazione di tutti i campi del format, poiché il curriculum vitae considerato sarà unicamente quello generato dal portale stesso.

Per richieste di assistenza tecnica relative alla domanda, utilizzare l’apposito form di assistenza presente sul portale “InPA”.

Le dichiarazioni rese nella domanda hanno valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n.445/2000.

Alla domanda dovrà essere allegato il nulla osta al la mobilità rilasciato dall’Ente di provenienza, se necessario ai sensi del D. L. n.80/2021, convertito in Legge n.113 del 06/08/2021, a pena di esclusione.

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il giorno 27 agosto 2025 (30° giorno dalla pubblicazione dell’avviso sul Portale InPA).

L’Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per mancata ricezione della domanda in tempo utile derivante da disguidi o ritardi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.

Trattamento dei Dati Personali:

Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il conferimento dei dati è obbligatorio per la selezione.

Titolare del trattamento: Comune di Varese (Telefono: 0332/255111 – PEC: [email protected])

Responsabile della protezione dei dati (RPD): Dott. Giuseppe Leto Barone (Email: [email protected])

Procedura di Valutazione:

L’ammissione dei candidati è verificata dal Dirigente Area II “Risorse Umane e Sistemi Informativi”. L’idoneità alla posizione sarà accertata mediante colloquio attitudinale e motivazionale finalizzato a valutare le competenze specifiche.

Il colloquio sarà svolto da una Commissione presieduta dal Dirigente in materia di risorse umane e organizzazione, dal Dirigente del settore interessato e da un Funzionario con funzioni di segretario.

Sarà considerato idoneo il candidato che raggiungerà un punteggio minimo di 21/30.

La graduatoria di punteggio è utile esclusivamente per la posizione di lavoro oggetto di ricerca.

Riserve dell’Amministrazione:

Il presente avviso è da considerarsi meramente esplorativo e non vincola in alcun modo l’Amministrazione a procedere all’assunzione.

È garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro, ai sensi della legge n.125/1991 e D. Lgs. n.165/2001.

Informazioni:

Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Ricerca e Selezione del Personale, Via Caracciolo n.46 – 21100 Varese (Telefono 0332/255745 – Email: [email protected]).

Il Dirigente Capo Area II

Dott. Gianluca Caruso

(Documento firmato digitalmente)