|
Concorso Pubblico – Università di Torino
Concorso Pubblico per l’Università di Torino
Selezione Pubblica per Titoli ed Esami
Posizione: Responsabile di Unità Organizzativa di Polo (Ricerca, Innovazione, Trasferimento Tecnologico)
L’Università di Torino indice una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 2 unità di personale.
Area di Inquadramento: Elevate Professionalità
Settore: Amministrativo-Gestionale
Tipologia di Contratto: Tempo Indeterminato
Orario di Lavoro: Tempo Pieno
La figura professionale ricercata avrà il ruolo di Responsabile di Unità Organizzativa di Polo, presidiando le attività e i processi relativi alla ricerca, all’innovazione, al trasferimento tecnologico e delle conoscenze in ambiti organizzativi complessi nel campo delle scienze naturali e tecnologiche.
Dettagli della Posizione:
- Promozione, pianificazione, sviluppo e gestione dei progetti e finanziamenti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico e della conoscenza per l’intero ciclo di vita.
- Presidio e organizzazione del supporto alle attività di ricerca e innovazione dei Dipartimenti afferenti al Polo.
- Coordinamento relativo alla predisposizione delle proposte di delibera per gli ambiti ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.
- Gestione delle attività relative alla sottoscrizione di contratti e convenzioni di ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e della conoscenza.
- Presidio e supporto ai corsi di Dottorato afferenti ai Dipartimenti del Polo.
- Gestione delle attività connesse alle infrastrutture di ricerca.
- Valorizzazione dei risultati della ricerca, rapporto con il mercato e collaborazione per lo sviluppo della ricerca applicata.
- Coordinamento del personale assegnato.
- Opererà nel rispetto degli adempimenti di legge connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.
Competenze Tecniche Richieste:
- Conoscenza approfondita dei principali programmi di finanziamento in ambito ricerca, innovazione e sviluppo territoriale (locale, nazionale, europeo, internazionale).
- Conoscenza delle politiche pubbliche e legislazioni nel settore della ricerca italiana ed europea.
- Competenza nei processi e regole relative alla progettazione, gestione e rendicontazione delle attività di progetto.
- Conoscenza di metodi, tecniche e normativa vigente relativamente alla programmazione e valutazione della ricerca e all’assicurazione della qualità.
- Conoscenza di temi trasversali quali etica, integrità della ricerca, parità di genere, inclusività, impatto e Open Science.
- Competenza nelle strategie e opportunità di disseminazione delle attività di ricerca e di public engagement.
- Conoscenza delle attività contrattuali/convenzionali dell’Ateneo nell’ambito ricerca e innovazione.
- Conoscenze di base di legislazione universitaria, normativa sul trattamento dei dati personali, protezione della proprietà intellettuale, trasparenza e anticorruzione.
- Conoscenza del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e della normativa interna dell’Università di Torino.
- Competenza in tecniche e strategie di promozione dei risultati della ricerca e trasferimento tecnologico.
- Competenza in tecniche di pianificazione, budget e controllo.
- Conoscenza di sistemi informatici e strumenti funzionali al controllo di gestione nelle Università.
Competenze Trasversali Richieste:
- Orientamento all’innovazione
- Problem solving complesso
- Comunicazione interpersonale
- Leadership professionale
- Orientamento al risultato
Riserva di Posti:
1 posto è riservato ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs 15.3.2010 n. 66 “Codice dell’ordinamento militare” a volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito, ufficiali di complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.
Solo nel caso in cui non risultino idonei/e candidati/e riservatari/e, verranno dichiarati/e vincitori/trici i/le candidati/e non appartenenti alle categorie di cui al D.Lgs. n. 66/2010 seguendo l’ordine di graduatoria di merito.
L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Codice Selezione: N. 458 R
Pubblicato all’Albo: 4/8/2025
Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissione, le modalità di svolgimento delle prove concorsuali e le scadenze per la presentazione delle domande, si rimanda alla documentazione ufficiale del concorso.
|