|
Bando di Concorso – Tecnico Laboratorio Grafica d’Arte – Accademia di Belle Arti di Frosinone
Bando di Concorso Pubblico
Accademia di Belle Arti di Frosinone
Selezione per n. 1 posto di Tecnico per l’area delle Arti visive – Laboratori di Grafica d’arte
L’Accademia di Belle Arti di Frosinone indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Tecnico per l’area delle Arti visive – laboratori di Grafica d’arte.
Area di Inquadramento: Area III
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL): “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 – Sezione AFAM.
Riferimento Normativo: Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca 9 febbraio 2024 n. 430.
Sede di Servizio: Accademia di Belle Arti di Frosinone, Viale G. Marconi, s.n.c. – 03100 Frosinone.
Profilo Professionale e Competenze Richieste:
Il Tecnico di Laboratorio di Grafica d’arte presso un’Accademia di Belle Arti svolge un ruolo cruciale nel supportare studenti e docenti nella realizzazione di progetti artistici. Le sue responsabilità includono:
- Assistenza nell’uso di tecniche, attrezzature e materiali specifici della grafica d’arte.
- Gestione e manutenzione delle apparecchiature di laboratorio.
- Creazione e gestione di archivi multimediali relativi alle attività del laboratorio.
- Operatività nell’ambito degli indirizzi e delle indicazioni fornite dal personale docente per il supporto all’attività didattica, di ricerca e/o di produzione artistica.
- Possesso di conoscenze specialistiche relative all’ambito di attività assegnato.
- Capacità di affrontare problemi complessi, anche in contesti soggetti a cambiamenti imprevisti, con capacità interpretative e adozione di soluzioni innovative.
- Abilità nell’applicare un’ampia gamma di saperi, metodi, prassi, procedure, materiali e strumenti in modo consapevole e selettivo.
- Autonomia operativa, con abilità tecniche, organizzative e professionali per la gestione efficace dei processi affidati e il conseguimento degli obiettivi.
- Responsabilità di risultato sui processi e sugli obiettivi assegnati, con possibilità di autonoma assunzione di decisioni in conformità agli indirizzi ricevuti.
- Garanzia della conformità tecnica delle soluzioni adottate.
- Possibilità di estendere le responsabilità alla conduzione di team di lavoro e unità organizzative.
Competenze Tecniche, Culturali e Operative Specifiche per il Posto:
Sono altresì richieste le seguenti competenze specifiche per il ruolo di Tecnico per l’area delle arti visive – laboratori di Grafica d’arte:
- Conoscenza teorico-pratica delle tecniche di incisione e delle relative metodologie di stampa.
- Competenza nell’utilizzo di software specifici per la grafica digitale e la post-produzione di immagini.
- Conoscenza dei materiali e delle tecniche di preparazione dei supporti per la stampa artistica.
- Capacità di gestire e mantenere in efficienza macchinari per la stampa (es. torchi, stampanti professionali).
- Competenze nella conservazione e nel restauro di opere grafiche.
- Conoscenza delle normative di sicurezza relative all’uso di sostanze chimiche e attrezzature di laboratorio.
- Capacità di fornire consulenza tecnica agli studenti e ai docenti sulle diverse tecniche di grafica d’arte.
Il presente bando è stato emanato in conformità con la normativa vigente in materia di concorsi pubblici nelle pubbliche amministrazioni e nelle istituzioni AFAM, garantendo parità di opportunità e trasparenza delle procedure.
Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissione, le prove d’esame, le modalità di presentazione della domanda e le scadenze, si rimanda alla consultazione integrale del bando ufficiale e dei relativi allegati, disponibili sul sito istituzionale dell’Accademia e sul Portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it/).
|