Responsabile di unità organizzativa di Polo – Università di Torino

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Concorso Pubblico – Responsabile Unità Organizzativa di Polo – Università di Torino

Selezione Pubblica per Titoli ed Esami

Università degli Studi di Torino

Posizione: Responsabile di Unità Organizzativa di Polo – Area Elevate Professionalità (Settore Amministrativo-Gestionale)

Oggetto: SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 UNITA DI PERSONALE, AREA ELEVATE PROFESSIONALITA – SETTORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO — Responsabile di unita organizzativa di Polo che presidia i processi giuridico fiscali legati alla contrattualistica delle figure a supporto della didattica e della ricerca nonché i processi amministrativo contabili relativi al trattamento di missione – UNIVERSITA’ DI TORINO.

Codice Selezione: N. 453

Data Pubblicazione all’Albo: 4/8/2025

Descrizione della Posizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 unità di personale, appartenente all’area Elevate Professionalità, settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e orario di lavoro a tempo pieno.

La figura professionale ricercata sarà Responsabile di Unità Organizzativa di Polo e avrà il compito di presiedere:

  • I processi giuridico-fiscali legati alla contrattualistica delle figure a supporto della didattica e della ricerca.
  • I processi amministrativo-contabili relativi al trattamento di missione.

In linea con quanto previsto dal CCNL del comparto “Area Istruzione e Ricerca”, la posizione richiede lo svolgimento di funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico, con responsabilità diretta di moduli o strutture organizzative, assicurando la qualità dei servizi e l’ottimizzazione delle risorse.

Principali Attività e Responsabilità

  • Presidio delle attività connesse alla gestione amministrativo-contabile dei contratti al personale non strutturato (bandi, stipula contratto/assegnazione borsa di studio, contabilizzazione e liquidazione rate o fatture).
  • Presidio delle attività connesse con la gestione amministrativo-contabile dei compensi al personale strutturato.
  • Pagamento e gestione fiscale del lavoro autonomo, co.co.co., borse di studio.
  • Gestione amministrativo-contabile delle missioni.
  • Raccordo con l’area didattica di Polo per la gestione delle docenze a contratto.
  • Adempimenti connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.
  • Predisposizione pratiche di competenza per i Consigli dei Dipartimenti del Polo.
  • Coordinamento del personale assegnato.

La posizione opererà nel pieno rispetto degli adempimenti di legge connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.

Competenze Richieste

Competenze Tecniche:

  • Conoscenza approfondita della normativa relativa ai contratti di lavoro autonomo.
  • Conoscenza approfondita della disciplina giuridico e fiscale relativa al trattamento di missioni.
  • Conoscenza approfondita del sistema economico-patrimoniale vigente per gli Atenei, con particolare riferimento alla gestione contabile dei compensi e delle missioni.
  • Conoscenza approfondita della disciplina relativa alle borse di studio post-lauream di ricerca (Legge 240/2010).
  • Conoscenza approfondita della regolamentazione interna dell’Ateneo sui predetti ambiti.
  • Conoscenza approfondita dello Statuto e del Regolamento di Amministrazione, Contabilità e Finanza.
  • Conoscenze di base di Diritto Civile con riferimento agli istituti applicati.
  • Conoscenze di base del Sistema Performance di Ateneo.
  • Conoscenze informatiche di base relative al pacchetto Office, Internet e Google Workspace.

Competenze Trasversali:

  • Orientamento all’innovazione
  • Problem solving complesso
  • Comunicazione interpersonale
  • Leadership professionale
  • Orientamento al risultato

Requisiti di Ammissione

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Titolo di Studio: Laurea Magistrale o Specialistica (ai sensi del D.M. 270/04 o D.M. 509/99) o Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento) previgente al D.M. 509/99. I titoli conseguiti all’estero dovranno essere equipollenti ai titoli italiani entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.
  • Esperienza Lavorativa: Almeno due anni di esperienza lavorativa specifica attinente alla professionalità descritta, in funzioni specialistiche e/o di responsabilità, presso amministrazioni statali, enti pubblici, aziende private, anche quale libero professionista o lavoratore autonomo.
  • Età non inferiore agli anni 18.
  • Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea, o cittadinanza di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Idoneità fisica a svolgere l’attività prevista.
  • Posizione regolare riguardo agli obblighi di leva (per i nati fino al 1985).
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso pubbliche amministrazioni per motivi disciplinari o per aver prodotto documenti falsi.
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.

Modalità di Selezione

La selezione avverrà per titoli ed esami.

I requisiti di partecipazione saranno accertati dalla Commissione giudicatrice in fase preliminare.

Note Importanti

Il posto di cui alla presente selezione si renderà disponibile solo qualora risulti inefficace la procedura di cui all’art. 34 bis del D. Lgs. 165/2001.

Si applicano le disposizioni normative vigenti in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza e protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).

Per maggiori dettagli e per la presentazione della domanda, si rimanda alla documentazione ufficiale del concorso.