| [colonna_job] |
|
AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNAComune di Bassano del GrappaMedaglia d’oro al Valor Militare Sito Web: www.comune.bassano.vi.it PEC: [email protected] Oggetto: Procedura selettiva di mobilità esterna volontaria per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto di “Istruttore Servizi Contabili” – Area degli Istruttori (ex Categoria C), da assegnare all’Area 1^ “Risorse e Sviluppo”.Termine di presentazione delle domande: ore 12:00 del 01.09.2025 La Dirigente del Comune di Bassano del Grappa, richiamati gli articoli di legge e i regolamenti comunali pertinenti, nonché la deliberazione di Giunta comunale n. 57 del 20.02.2025 e la determinazione dirigenziale di avvio del presente avviso, rende noto che è indetta una procedura selettiva di mobilità esterna volontaria. 1. OGGETTO DELL’AVVISOÈ indetta una procedura selettiva di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’articolo 30 del D. Lgs. 165/2001, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto di “Istruttore Servizi Contabili” – Area degli Istruttori (ex categoria giuridica C), da assegnare all’Area 1^ “Risorse e Sviluppo”. Ruolo professionale e ambito di attivitàL’Istruttore Servizi Contabili si occuperà, in generale, delle seguenti attività:
Nello specifico, la figura ricercata dal Comune sarà assegnata all’Ufficio Controlli, PEG e Performance, dove si occuperà della predisposizione e formazione dei principali atti di programmazione dell’Ente (Dup, Peg, Piao, ecc.) e dei conseguenti monitoraggi. Pertanto, il candidato ideale deve essere in possesso di una comprovata esperienza e un’adeguata conoscenza della normativa relativa a:
Deve altresì conoscere le procedure alla base del lavoro amministrativo nella Pubblica Amministrazione, possedere buone competenze nella predisposizione di atti e procedimenti amministrativi e saper usare i principali dispositivi informatici. Pari opportunitàL’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al posto oggetto di mobilità e nel trattamento sul lavoro ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, nonché dei principi di cui agli artt. 7 e 57 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. 2. REQUISITI PER L’AMMISSIONEAlla selezione potranno partecipare i dipendenti assunti a tempo indeterminato presso altre amministrazioni pubbliche, di cui all’articolo 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, soggette a vincoli assunzionali parificabili a quelli in vigore per gli Enti locali, in possesso dei seguenti requisiti:
3. POSSESSO DEI REQUISITII requisiti di partecipazione indicati nel precedente paragrafo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. Tutti i requisiti devono permanere sino al momento del perfezionamento della cessione del contratto. L’accertamento del mancato possesso, anche di uno solo, dei predetti requisiti in termini difformi da quanto sopra comporterà l’esclusione dalla procedura di mobilità, ovvero, se sopravvenuto prima della cessione del contratto, la decadenza dal diritto alla nomina. 4. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDAIl presente avviso è pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA (https://www.inpa.gov.it/). È pubblicato altresì all’Albo pretorio online e nella sezione “Concorsi” del sito internet del Comune di Bassano del Grappa (https://www.comune.bassano.vi.it/amministrazionetrasparente/_05_bandi_di_concorso). Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale inPA, compilando il relativo modulo online predisposto, previa lettura del presente avviso. La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno decorrente dal giorno di pubblicazione del presente avviso sul Portale. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 01.08.2025 fino alle ore 12:00 del 01.09.2025. Per la registrazione sulla piattaforma il candidato deve essere in possesso di SPID. Al termine della procedura il candidato riceverà una e-mail di conferma di avvenuta iscrizione. La modalità di iscrizione tramite procedura telematica è l’unica consentita ed è da intendersi tassativa. Non sono ammesse altre modalità di presentazione o di invio della propria candidatura alla selezione di che trattasi. Inoltre, tutti coloro che abbiano già presentato domanda di mobilità presso il Comune di Bassano del Grappa e siano tuttora interessati, dovranno presentare una nuova domanda secondo le indicazioni contenute nel presente avviso. La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per manutenzioni del sito) da computer collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione aggiornato tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Firefox, Safari) che supporti ed abbia abilitati JavaScript e Cookie. Modalità presentazione e Istruzioni per la compilazione dell’istanzaAlla procedura di selezione si partecipa esclusivamente previa registrazione nel Portale unico del reclutamento, di cui l’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it sviluppato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ne cura la gestione. La registrazione allo stesso è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS di cui all’articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 ovvero mediante un’identità digitale basata su credenziali di livello almeno significativo nell’ambito di un regime di identificazione elettronica oggetto di notifica, conclusa con esito positivo, ai sensi dell’articolo 9 del regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014. Qualora il candidato non l’abbia già fatto, cliccando su “Curriculum” si deve procedere alla compilazione di tutti i campi di interesse, in modo da predisporre il proprio CV. Nel caso di dubbi in merito alla compilazione delle sezioni del Curriculum Vitae, consultare la sezione FAQ del portale disponibile al seguente link: https://www.inpa.gov.it/faq-domande-e-risposte/. Conclusa questa operazione, si continua alla presentazione della domanda di partecipazione alla selezione pubblica, ricercando la procedura nell’apposita sezione. La domanda di candidatura si presenta in parte precompilata con i dati precedentemente inseriti nel proprio CV; è sempre possibile modificare e/o integrare tali informazioni accedendo alle relative sezioni. Il candidato dovrà compilare le varie sezioni della domanda di candidatura, seguendo la procedura proposta dal Portale, allegando i documenti richiesti. Nel caso in cui una sezione risultasse già compilata sarà contraddistinta dal simbolo ✓. Si consiglia, in ogni caso, di verificare i dati inseriti. Eventuali errori o anomalia rispetto ai requisiti richiesti dal presente avviso sono segnalati attraverso il simbolo di un triangolo giallo di fianco alla dicitura della sezione. Nella domanda, tra le altre informazioni, i candidati dovranno dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, di essere in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso. La domanda può essere compilata anche in più momenti: i dati resteranno salvati nella propria area personale, nella sezione “le mie candidature”. La domanda sarà valida e regolarmente presentata solo se si termina la procedura completando l’invio entro la “data chiusura invio candidature” indicata per l’avviso selezionato. Il candidato ha comunque la possibilità di modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza dell’avviso, anche se già presentata. In tal caso, sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda presentata in ordine di tempo. Si avvisa che la domanda non deve essere sottoscritta, in quanto l’inoltro della stessa avviene tramite l’applicativo di autenticazione mediante identità digitale. Al termine della compilazione, dopo aver eseguito l’invio, il portale consente di scaricare un riepilogo della domanda presentata. A tale riepilogo sarà attribuito un codice ID associato in maniera univoca alla singola candidatura. Tale codice ID sarà utilizzato dall’Ente in tutte le comunicazioni e pubblicazioni future per la presente procedura. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, dei termini e delle modalità sopra indicate per la presentazione della domanda comporterà la non ammissibilità alla selezione. Non verranno prese in considerazione eventuali documenti o integrazioni della domanda inviati con modalità diversa da quelle previste dal presente bando. In ogni caso di malfunzionamento accertato, parziale o totale della piattaforma digitale, che impedisca l’utilizzazione della stessa per la presentazione della domanda di partecipazione o dei relativi allegati, è prevista una proroga del termine di scadenza per la presentazione della domanda corrispondente a quello della durata del malfunzionamento, che sarà comunicato con successivo avviso pubblicato sul sito istituzionale e sul Portale del Reclutamento inPA. AssistenzaPer difficoltà nella compilazione della domanda è possibile telefonare al numero 0424 – 519364 dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Sarà necessario essere collegati al Portale, o indicare il problema in maniera puntuale, affinché la richiesta di supporto sia gestita al telefono in maniera efficace. Autocertificazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000All’atto della registrazione al Portale del Reclutamento l’interessato compila il proprio curriculum vitae, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del testo unico di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, indicando:
|
Concorso 1 posti Bassano Del Grappa – COMUNE DI BASSANO DEL GRAPPA- AVVISO DI MOBILITÀ PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE SERVIZI CONTABILI”
Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita