| [colonna_job] |
|
Avviso di Interpello per la Copertura di N. 5 Posti di Tecnico Edilizia, Strade, Patrimonio e ImpiantiCittà Metropolitana di BolognaOggetto: Avviso di interpello rivolto ai soggetti idonei dell’elenco di cui all’art. 3 bis D.L. 80/2021, profilo professionale di Tecnico edilizia strade patrimonio e impianti, Area degli Istruttori, approvato con determinazione dirigenziale nr. 1142/2025 P.G. nr. 34699 del 23/05/2025, per la copertura di nr. 5 (cinque) posti di Tecnico edilizia strade patrimonio e impianti, Area degli Istruttori, a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al Settore Strade sicurezza e ciclovie della Città metropolitana di Bologna. Contenuto degli Allegati: C.L. 06.05.09/15/2025 Documento prodotto e conservato in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell’art.20 del “Codice dell’Amministrazione Digitale”. Avviso di InterpelloPer N. 5 (cinque) posti di Tecnico/a Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti – Area degli Istruttori – a tempo indeterminato e pieno presso il Settore Strade Sicurezza e Ciclovie L’avviso è esclusivamente rivolto ai soggetti idonei inseriti nell’elenco di cui all’art. 3 bis d.l. 80/2021 per il profilo professionale di Tecnico/a edilizia strade patrimonio e impianti, Area degli Istruttori, approvato con D.D. nr. 1142/2025, P.G. nr. 34699 del 23/05/2025. Richiamato l’Atto del Sindaco metropolitano nr. 25 del 13/02/2025, P.G. nr. 9672/2025 di Approvazione del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027, con particolare riferimento alla sezione 3.3 Piano triennale dei Fabbisogni del Personale 2025/2027. Visti:
SI RENDE NOTO che, in esecuzione della determinazione dirigenziale nr. 1736/2025 P.G. 49657 del 25/07/2025, è indetto un interpello ex art. 3 bis del D.L. n. 80/2021, convertito in Legge n. 113/2021, rivolto esclusivamente ai soggetti idonei inseriti nell’elenco approvato dalla Città metropolitana di Bologna con determinazione dirigenziale nr. 1142/2025, P.G. nr. 34699 del 23/05/2025, per la copertura di:
Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro ai sensi dell’art. 27 del D. Lgs. 198/2006 e dell’art. 57 del D. Lgs. 165/2001. Il presente avviso di interpello costituisce lex specialis, pertanto la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute. ART. 1 – POSIZIONI DI LAVOROLe attività e le competenze specifiche delle posizioni di lavoro sono descritte nel dettaglio nella scheda allegata (All. 1 – Posizioni di lavoro). ART. 2 – TRATTAMENTO ECONOMICOIl trattamento economico è determinato dalle norme contrattuali vigenti, è soggetto alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali di legge e verrà aggiornato alle scadenze previste dal vigente C.C.N.L. Comparto Funzioni locali 2019/2021. Alla data attuale, il trattamento economico è costituito dai seguenti elementi fissi:
Sono previste altre indennità se ed in quanto dovute, fatte salve eventuali ulteriori modifiche contrattuali. ART. 3 – REQUISITI DI AMMISSIONEIl presente interpello è rivolto esclusivamente ai soggetti risultati idonei, inseriti nell’elenco per il profilo di Tecnico/a edilizia strade patrimonio e impianti, Area degli Istruttori, approvato con determinazione dirigenziale della Città metropolitana di Bologna nr. 1142/2025, P.G. nr. 34699 del 23/05/2025 (nel seguito “elenco dei soggetti idonei”). I requisiti di ammissione richiesti sono i medesimi dichiarati in sede di partecipazione alla selezione per la formazione dell’elenco dei soggetti idonei, che non devono essere venuti meno e che si riportano di seguito:
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza stabilita dal presente avviso di interpello per la presentazione della domanda di partecipazione e devono permanere anche al momento della sottoscrizione del contratto di lavoro. ART. 4 – MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONELa domanda di partecipazione alla procedura di interpello deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it previa registrazione sullo stesso Portale. La registrazione al Portale è gratuita e richiede l’autenticazione mediante i sistemi di registrazione SPID/CIE/CNE/eIDAS. La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio e del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003. Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio della domanda di ammissione. All’atto della registrazione l’interessato dovrà compilare il proprio curriculum vitae, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445. Per la partecipazione alla procedura di interpello il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro e non oltre le ore 10:00 del 27/08/2025. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente le domande inviate prima della sua scadenza. La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla procedura di interpello è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “inPA”, contenente un riepilogo della domanda presentata. Al riepilogo sarà attribuito un codice ID associato in maniera univoca alla singola candidatura che sarà utilizzato dall’Ente in tutte le comunicazioni e pubblicazioni relative alla presente procedura. Allo scadere del termine ultimo per la presentazione della domanda, il sistema improrogabilmente non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione. Ai fini della partecipazione alla selezione, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto. Nell’apposito modulo di presentazione della domanda, tenuto conto dell’effettivo possesso dei requisiti che vengono in tal modo autocertificati ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, le candidate e i candidati devono dichiarare negli appositi spazi, a pena di esclusione:
|
Tecnico Edilizia Strade Patrimonio e Impianti – Città Metropolitana di Bologna
Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso