Mobilità volontaria per 2 Istruttori Amministrativi presso il Comune di Vaprio d’Adda

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso di Mobilità Volontaria – Istruttore Amministrativo – Comune di Vaprio d’Adda

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA

Comune di Vaprio d’Adda – Città Metropolitana di Milano

Determinazione n. 432 del 22/07/2025

Ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. 165/2001, il Comune di Vaprio d’Adda indice una selezione pubblica di mobilità volontaria esterna, mediante passaggio diretto tra amministrazioni, per la copertura di n. 2 posti di Istruttore Amministrativo – Area degli Istruttori, a tempo pieno.

I posti saranno assegnati ai settori Ragioneria e Tributi, appartenenti all’Area Economico-finanziaria del Comune di Vaprio d’Adda.

La copertura dei posti è subordinata all’esito negativo del procedimento contestualmente avviato ai sensi dell’art. 34 bis del D.lgs. n. 165/2001 – codice identificativo pratica Polis Lombardia n. 52276/21.07.2025.

Art. 1 – Requisiti per l’ammissione

Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 in area uguale o equivalente e in profilo professionale uguale o equivalente a quello del posto da ricoprire.
  • Aver concluso positivamente il periodo di prova nell’Area di attuale inquadramento.
  • Adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
  • Non aver subito provvedimenti disciplinari più gravi del rimprovero scritto nel biennio antecedente la scadenza dell’avviso e non avere procedimenti disciplinari in corso.
  • Non aver riportato condanne penali e di non avere in corso procedimenti penali che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
  • Insussistenza di valutazione negativa negli ultimi cinque anni.
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni, verificabile tramite documentazione o visita medica.
  • Preventivo assenso o nulla-osta dell’Amministrazione di appartenenza al trasferimento, o dichiarazione di impegno ad acquisirlo entro termine perentorio.

Criteri di scelta degli aspiranti:

  1. Tipologia del servizio svolto nella Pubblica Amministrazione (specificare nella domanda o nel curriculum il servizio e le mansioni).
  2. Esperienza nell’ambito tecnico relativa al posto da ricoprire.
  3. Contenuto del Curriculum Vitae e professionale.

Art. 2 – Modalità di presentazione della domanda di partecipazione

Il presente avviso è pubblicato sul Portale InPA (https://www.inpa.gov.it/) e sul sito istituzionale del Comune di Vaprio d’Adda (https://www.comune.vapriodadda.mi.it).

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 23:59 del 40° giorno successivo alla data di pubblicazione nel Portale InPA.

La domanda dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “InPA”.

Le dichiarazioni rese hanno valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

In caso di più invii della domanda, sarà considerata valida esclusivamente l’ultima inviata.

Per assistenza tecnica, utilizzare la guida e le FAQ presenti sul Portale “InPA”.

Il Comune di Vaprio d’Adda non si assume responsabilità per disguidi causati da malfunzionamenti del portale o da inesattezze nella trascrizione dei dati da parte del candidato.

Al termine della compilazione, il portale consentirà di scaricare un riepilogo della domanda presentata con un codice ID univoco.

Le comunicazioni inerenti la procedura saranno rese note tramite pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune di Vaprio d’Adda e sul portale “InPA”, con indicazione del codice ID univoco del candidato. Tale pubblicazione sostituisce ogni altra comunicazione.

Le domande non presentate tramite il portale www.inpa.gov.it, oltre il termine o incomplete, saranno considerate irricevibili.

Art. 3 – Contenuto della domanda di partecipazione

Nella domanda di partecipazione gli interessati dovranno dichiarare il possesso dei requisiti di cui all’art. 1, con l’indicazione dei soggetti che detengono le informazioni necessarie al controllo di veridicità.

Dovranno essere riportate le seguenti informazioni:

  • Dati anagrafici completi, recapiti e indirizzo di posta elettronica (da mantenere attivo).
  • Amministrazione di appartenenza e data di assunzione a tempo indeterminato.
  • Inquadramento nell’area professionale e profilo professionale di appartenenza.
  • Descrizione delle singole esperienze lavorative coerenti con i requisiti professionali richiesti.
  • Dichiarazione di aver preso visione dell’avviso.
  • Dichiarazione che le dichiarazioni rese sono documentabili.

L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni. In caso di esito negativo, il candidato decadrà dai benefici e saranno applicate le responsabilità penali previste dalla normativa.

È garantita la pari opportunità tra uomo e donna per l’accesso alla procedura.

Art. 4 – Motivi di esclusione

Costituiscono motivo di esclusione:

  • Il mancato possesso e dichiarazione dei requisiti previsti dall’art. 1.
  • La presentazione della domanda con modalità diverse da quelle telematiche prescritte.
  • La presentazione della domanda oltre il termine di scadenza.

Art. 5 – Istruttoria delle domande e criteri di scelta

La verifica della professionalità sarà effettuata da un’apposita commissione interna.

La valutazione si baserà sui contenuti della domanda e sul possesso dei requisiti professionali.

La commissione potrà dichiarare che nessun candidato possiede la professionalità adeguata.

I candidati ritenuti maggiormente idonei saranno convocati per un colloquio in presenza, volto a valutare le capacità, le competenze, l’esperienza e gli aspetti motivazionali.

La presente procedura è finalizzata all’individuazione dei candidati con le professionalità maggiormente coerenti con il posto e non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria.

Qualora il trasferimento del candidato individuato non si concretizzasse, o si rendessero disponibili ulteriori posti, la commissione potrà individuare altri candidati.

Art. 6 – Conclusione della procedura

Le comunicazioni inerenti la procedura saranno rese note tramite pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune di Vaprio d’Adda e sul portale “InPA”, con indicazione del codice ID univoco del singolo candidato.