|
Concorso Pubblico – Comune di Modena
COMUNE DI MODENA – AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N.2 INCARICHI DIRIGENZIALI
Oggetto: Conferimento di n.2 incarichi dirigenziali con contratto a tempo determinato (art. 110 comma 1 e comma 2 del D.Lgs. 267/2000) nell’Area Amministrativa.
Il Comune di Modena, in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 317 del 23 luglio 2025 e della determinazione dirigenziale n. 1876 del 25/07/2025, rende noto che intende procedere ad una selezione per il conferimento dei seguenti incarichi dirigenziali a tempo determinato:
Posizione 1: Dirigente del Servizio Gestione Progetti Speciali – Comunicazione – PNRR – Europa e Relazioni Internazionali
Settore: Direzione Generale
Riferimento normativo: Art. 110 comma 2 del D.Lgs. 267/2000
Principali Funzioni:
- Coordinamento e gestione di progetti complessi, speciali e trasversali.
- Coordinamento delle attività del Responsabile della Transizione Digitale (RTD), inclusi sistemi informativi, sicurezza informatica, progetti Smart City e flussi documentali.
- Coordinamento dell’informazione ai cittadini, comunicazione esterna e interna, Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
- Coordinamento delle funzioni relative alle politiche europee e alle relazioni internazionali.
- Presidio dei progetti e degli interventi tecnici relativi al programma “Modena. Abitare dopo la pandemia: la città nel quartiere” (Pinqua) e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- Presidio di progetti e attività di partecipazione.
- Presidio delle attività dei Quartieri, dei Consigli di Quartiere e degli URP di quartiere.
Posizione 2: Dirigente del Servizio Finanziario
Settore: Risorse Finanziarie e Patrimoniali
Riferimento normativo: Art. 110 comma 1 del D.Lgs. 267/2000
Principali Funzioni:
- Coordinamento della gestione della contabilità finanziaria e economico-patrimoniale.
- Coordinamento dei processi di redazione del bilancio di previsione, sue variazioni e rendiconto.
- Coordinamento della programmazione, gestione, rendicontazione e valorizzazione patrimoniale degli investimenti.
- Verifica di regolarità degli atti sotto il profilo contabile e della copertura finanziaria.
- Coordinamento delle attività dell’economato.
- Presidio della gestione fiscale dell’Ente.
- Presidio delle attività relative ai tributi e alle imposte comunali.
Competenze Trasversali e Comportamentali Richieste:
Sono richieste le seguenti competenze generali:
- Attitudine alla leadership.
- Competenze organizzative e gestionali proprie del ruolo dirigenziale.
- Propensione all’innovazione organizzativa e al cambiamento.
- Capacità di gestire la complessità, flessibilità e reattività a situazioni impreviste.
- Orientamento al risultato e alla risoluzione dei problemi.
Inoltre, sono specificamente richieste:
- Capacità decisionale: Interpretazione di norme, prefigurazione di scenari, influenza sugli eventi e giudizi accurati.
- Gestione efficace delle risorse: Economico-finanziarie e umane, organizzazione, coordinamento, valorizzazione e crescita dei collaboratori.
- Governo della rete di relazioni: Comunicazione efficace, mediazione, negoziazione, gestione di controversie, instaurazione di rapporti proficui e adattabilità a contesti diversi.
- Gestione efficace di situazioni stressanti: Mantenimento della qualità del lavoro, proattività, controllo emotivo e equilibrio personale.
- Innovazione e pensiero strategico: Ricerca di soluzioni originali ed efficaci per raggiungere gli obiettivi.
Requisiti per la Partecipazione alla Selezione:
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande e permanere al momento dell’assunzione.
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale.
- Esperienza professionale:
- Aver svolto per almeno un quinquennio, anche non continuativo, funzioni dirigenziali in organismi ed enti pubblici o privati, ovvero aziende pubbliche o private; OPPURE
- Essere stato per almeno un quinquennio, anche non continuativo, dipendente di una pubblica amministrazione in posizione immediatamente precedente al ruolo dirigenziale (Area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni – ex cat. D o equivalente) con particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica; OPPURE
- Essere dipendente di ruolo del Comune di Modena con almeno cinque anni di servizio, anche non continuativi, nell’Area dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni – ex cat. D.
Si raccomanda di dichiarare tutte le informazioni necessarie per la verifica dei requisiti professionali.
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, con le estensioni previste per familiari e cittadini di paesi terzi. Adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non superiore a quella prevista dalle leggi vigenti per il pensionamento.
- Insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità previste dal Dlgs 39/2013. In caso di incompatibilità, dichiarare la disponibilità a rimuoverla tempestivamente.
- Iscrizione nelle liste elettorali.
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere.
- Posizione regolare nei confronti del servizio di leva per gli obbligati ai sensi di legge.
Non possono partecipare alla selezione coloro che:
- Abbiano riportato condanne penali ostative all’impiego nella Pubblica Amministrazione.
- Siano stati destituiti, dispensati o licenziati dalla Pubblica Amministrazione per motivi disciplinari o di rendimento.
- Siano stati licenziati dal Comune di Modena per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo da meno di cinque anni, o licenziati da altra pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare.
Le dichiarazioni false sono punite ai sensi di legge. L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni.
Durata del Contratto e degli Incarichi:
I contratti avranno decorrenza dal 1 ottobre 2025 e termineranno alla data di scadenza del mandato del Sindaco. La durata dell’incarico non sarà inferiore a tre anni, salvo modifiche disposte dal Sindaco per esigenze organizzative.
È previsto un periodo di prova di 6 mesi.
Per il personale dipendente di Pubblica Amministrazione, è prevista l’aspettativa senza assegni.
Trattamento Economico e Giuridico:
L’assunzione avverrà con contratto di diritto privato, applicando il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei dirigenti Funzioni Locali.
Il trattamento economico sarà commisurato allo stipendio tabellare dei dirigenti a tempo indeterminato, integrato da un’indennità ad personam in considerazione delle responsabilità della posizione.
Per maggiori dettagli e per la presentazione delle domande, si rimanda alla documentazione completa allegata all’Avviso Pubblico.
|