Procedura comparativa per la nomina di un componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: bando_oiv
[colonna_job]

Avviso Pubblico – Componente OIV Comune di Maddaloni

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COMPONENTE DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.)

Comune di Maddaloni – Provincia di Caserta

Piazza Matteotti, 9 – C.A.P. 81024

Cod. Fisc.: 80004330611 – Partita IVA: 00136920618

Oggetto: Procedura Selettiva Pubblica per la Nomina di un Componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.)

Il Comune di Maddaloni indice una procedura selettiva pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata al conferimento di un incarico di componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.), costituito in forma collegiale, in sostituzione di un componente dimissionario.

Riferimenti Normativi:

  • Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.
  • Legge 7 agosto 1990, n. 241
  • Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445
  • Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii.
  • Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e ss.mm.ii.
  • Legge 6 novembre 2012, n. 190
  • Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. 39
  • Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105
  • Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica del 6 agosto 2020, come modificato dal DM 7 agosto 2023
  • Regolamento Comunale sull’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance del Comune di Maddaloni
  • Decreto Sindacale n° 10 del 07/05/2024

Articolo 1: Manifestazione di Interesse, Oggetto e Durata dell’Incarico

È indetta una procedura selettiva pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina in sostituzione di un componente dimissionario dell’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance (OIV) del Comune di Maddaloni, costituito in forma collegiale da tre componenti.

L’incarico avrà durata di tre anni, con decorrenza dalla data del provvedimento di conferimento, e potrà essere rinnovato una sola volta, previa procedura selettiva pubblica. Il componente dovrà mantenere l’iscrizione nell’Elenco nazionale dei componenti degli OIV.

L’incarico cessa immediatamente al venir meno dei requisiti di iscrizione nell’Elenco nazionale o in caso di decadenza, cancellazione o mancato rinnovo.

Articolo 2: Compenso

Il corrispettivo lordo annuo per l’esecuzione dell’incarico è pari ad € 7.142,26 (onnicomprensivo di ogni voce, incluse spese di viaggio, IVA, ritenute fiscali, ecc.). Non è previsto alcun rimborso spese.

Il compenso verrà corrisposto a consuntivo, trimestralmente, sulla base delle attività certificate dai relativi verbali.

Articolo 3: Requisiti per la Partecipazione

Possono partecipare alla selezione i soggetti che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, risultano iscritti da almeno 6 (sei) mesi nell’Elenco nazionale degli OIV istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica.

Sono ammessi i soggetti iscritti nelle fasce professionali 1, 2 e 3 dell’Elenco nazionale.

Articolo 4: Divieto di Nomina

Non possono essere nominati componenti dell’OIV i dipendenti dell’amministrazione interessata, né soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi, cariche in partiti politici o organizzazioni sindacali, o che abbiano avuto rapporti continuativi di collaborazione o consulenza con tali enti negli ultimi tre anni precedenti la designazione.

Articolo 5: Cause di Inconferibilità, Incompatibilità e di Conflitto di Interessi

Fermo restando quanto previsto dall’articolo 4, non possono ricoprire l’incarico coloro che si trovino in situazioni di inconferibilità, incompatibilità o conflitto di interessi ai sensi della normativa vigente (Legge n. 190/2012, D.Lgs. n. 39/2013, ecc.).

Articolo 6: Esclusività del Rapporto

I candidati devono rispettare i limiti relativi all’appartenenza a più di un OIV, come previsto dal D.M. 7 agosto 2023. Il rispetto di tali limiti dovrà essere oggetto di apposita dichiarazione.

Articolo 7: Modalità di Presentazione della Domanda di Candidatura

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma InPA, al seguente link: https://www.inpa.gov.it/.

L’accesso alla piattaforma InPA avviene tramite SPID, CIE, CNS o EIDAS. È necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

La domanda dovrà essere compilata e inviata tramite il Form online entro le ore 12:00 del giorno 22/08/2025.

La domanda si intende regolarmente inoltrata solo ad avvenuto completamento di tutte le fasi previste. Il candidato riceverà una conferma via e-mail con un ID univoco.

Il Comune non si assume responsabilità per eventuali problemi telematici o rallentamenti della piattaforma.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quella telematica o pervenute oltre il termine di scadenza saranno escluse.

La partecipazione al concorso comporta l’accettazione incondizionata delle norme del presente avviso.

Il bando è pubblicato sulla Piattaforma InPA, sul sito internet del Comune, nell’Albo Pretorio, nella Sezione Amministrazione Trasparente e sulla Homepage del portale della Performance.

Articolo 8: Verifica dei Requisiti e Valutazione delle Candidature. Nomina

Le domande saranno esaminate da un’apposita Commissione per l’accertamento dei requisiti e la valutazione delle esperienze e conoscenze dei candidati.

La scelta dei componenti dell’OIV favorirà il rispetto dell’equilibrio di genere.

L’Amministrazione verificherà l’iscrizione e l’anzianità dei candidati nell’Elenco nazionale e la fascia professionale.

La Commissione potrà svolgere colloqui con i candidati ritenuti maggiormente idonei.

La Commissione sottoporrà all’organo di indirizzo politico-amministrativo una rosa di candidati qualificati per la nomina.

Per i dipendenti pubblici, la nomina è subordinata al rilascio della prescritta autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza.

L’OIV è nominato con apposito atto dell’organo di indirizzo politico-amministrativo.

Articolo 9: Trattamento dei Dati Personali

I dati personali dei candidati saranno trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, esclusivamente per lo svolgimento delle procedure selettive.

Titolare del trattamento: Comune di Maddaloni

Responsabile del trattamento: Funzionario dell’ufficio risorse umane, dott. Vito Bove

Responsabile per la protezione dei dati (DPO): dott. Vincenzo De Prisco

I dati saranno conservati presso la sede del Comune di Maddaloni in archivio cartaceo ed informatico.

Per ogni ulteriore informazione, si rimanda alla consultazione integrale del bando pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Maddaloni e sulla piattaforma InPA.