Concorso Dirigente Biologo Patologia Clinica ASST Valtellina e Alto Lario

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Concorso Pubblico Dirigente Biologo – ASST Valtellina e Alto Lario

Concorso Pubblico per Titoli ed Esami

Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valtellina e dell’Alto Lario

Indizione concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Biologo – Disciplina: Patologia Clinica (Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), da destinare al Dipartimento Servizi Clinici.

Ente: Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valtellina e dell’Alto Lario

Sede: Via Stelvio, 25 – 23100 Sondrio

Contatti: Tel: 0342521111 – Fax: 0342521024 – Cod. Fisc. e P.IVA 00988090148

Pubblicazione e Scadenze:

  • Pubblicato sul B.U.R.L. – Serie Avvisi e Concorsi – n. 29 del 16.07.2025
  • Pubblicato in G.U. n. 58 del 25.07.2025
  • Pubblicato sul Portale del reclutamento inPA il 28.07.2025
  • Scadenza Bando: 24.08.2025

Descrizione del Concorso:

In esecuzione dell’atto deliberativo n. 387 del 04/07/2025, è indetto Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di:

  • n. 2 posti di Dirigente Biologo
  • Disciplina: PATOLOGIA CLINICA (Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia)
  • Destinazione: Dipartimento Servizi Clinici

Al posto è annesso il trattamento economico previsto dal vigente accordo di lavoro.

Requisiti Generali e Specifici di Ammissione:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, con le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti. Sono ammessi anche familiari di cittadini UE e cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria, secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 1, del D.lgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97.
  • Idoneità fisica alla mansione piena ed assoluta, che sarà accertata dall’Ente al momento dell’assunzione.
  • Diploma di Laurea in Scienze Biologiche vecchio ordinamento o corrispondente titolo equipollente o equiparato.
  • Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente o affine prevista dal D.M. 30.01.1998 e s.m.i. (con esenzioni per il personale in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 483/1997).
  • Ai sensi dei commi n. 547 e 548 dell’art. 1 della L. n. 145 del 30/12/2018 e della L. n. 87/2023, i biologi regolarmente iscritti, a partire dal secondo anno del corso di formazione specialistica, sono ammessi alle procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita.
  • Iscrizione all’albo dell’ordine dei Biologi o al corrispondente albo di uno dei paesi dell’Unione Europea (con obbligo di iscrizione all’albo professionale in Italia prima dell’assunzione in servizio).

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo, né coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Il rapporto di lavoro è da intendersi a tempo pieno ed esclusivo.

Domanda di Ammissione:

L’istanza di partecipazione al concorso dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente tramite la procedura on-line collegandosi al portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it

Scadenza per la presentazione delle domande: 24 AGOSTO 2025, ore 23:59.

Qualora il giorno di scadenza sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.

A PENA DI ESCLUSIONE, non verranno tenute in considerazione le domande inviate con modalità diverse da quelle indicate, o dopo la data di scadenza, o prima della pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale e inPA.

Modalità di Presentazione della Domanda:

  1. Registrazione nel Sito Aziendale: Collegarsi al sito https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it, cliccare su “pagina di registrazione” e inserire i dati richiesti, prestando attenzione al corretto inserimento dell’e-mail personale. Riceverete via e-mail le credenziali provvisorie per l’accesso.
  2. Modifica Password: Una volta ricevuta l’e-mail, collegarsi al link indicato per modificare la password provvisoria con una password segreta e definitiva.
  3. Iscrizione Online al Concorso Pubblico: Effettuare il login con le credenziali definitive, selezionare la voce di menù “Concorsi”, cliccare sull’icona “Iscriviti” corrispondente al concorso.
  4. Compilazione della Domanda: Compilare tutte le sezioni richieste nel format online, allegando la scansione del documento di identità (dimensione massima 1 MB). La procedura permette di salvare e riprendere la compilazione in momenti successivi.

La procedura informatica sarà attiva a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla data di pubblicazione per estratto in inPA e verrà automaticamente disattivata alle ore 23:59 del giorno di scadenza.

Motivi di Esclusione:

  • Mancata sottoscrizione della domanda.
  • Mancanza dei requisiti di ammissione.
  • Presentazione della domanda con modalità diverse da quelle previste dal bando.
  • Aver subito condanne penali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione.

L’Azienda si riserva di valutare altre condanne penali o procedimenti in corso ai fini dell’accertamento dell’idoneità morale e attitudinale.

Si raccomanda di effettuare la registrazione e la compilazione della domanda con congruo anticipo rispetto alla scadenza.