Mobilità Volontaria per Assistente Sociale a Bresso

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso Pubblico di Mobilità Volontaria – Assistente Sociale

Avviso Pubblico di Mobilità Volontaria

Passaggio Diretto tra Pubbliche Amministrazioni

Copertura n. 1 Posto di “Assistente Sociale” – Area dei Funzionari (CCNL 16.11.2022)

Ente: Comune di Bresso

Sede Municipale: Via Roma n. 25, 20091 Bresso (MI)

Contatti: Tel. 02/61455.1

Codice Fiscale e Partita IVA: 00935810150

Richiamato l’art. 30 del Decreto Legislativo n. 165/2001 in materia di passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.

Visti:

  • l’art. 29 del Regolamento di Organizzazione dell’Ente nella parte in cui disciplina la mobilità esterna;
  • la deliberazione di Giunta Comunale n. 25 del 27.02.2025 con la quale è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027;
  • la determinazione n. 555 del 25.07.2025 con la quale è stato approvato il presente avviso di mobilità.

SI RENDE NOTO CHE

Il Comune di Bresso intende procedere, mediante passaggio diretto di personale da altre amministrazioni pubbliche, alla copertura di n. 1 posto di “Assistente Sociale” a tempo pieno ed indeterminato – Area dei Funzionari del CCNL 16.11.2022.

L’Amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, così come previsto dal D.Lgs. n. 198/2006 e dall’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001.

Le modalità di partecipazione e di svolgimento della mobilità sono disciplinate dal presente avviso e dalle norme vigenti in materia.

Requisiti per l’Ammissione

Alla procedura di mobilità ex art. 30 del D.Lgs 165/2001 possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente bando, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Essere dipendente, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo intero, di una Pubblica Amministrazione, con inquadramento nel profilo professionale di “Assistente Sociale”, appartenente all’Area dei Funzionari del CCNL 16.11.2022 o profilo equivalente. Sono ammessi anche dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale, previa dichiarazione di disponibilità alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro a tempo pieno.
  2. Essere in possesso del seguente titolo di studio:
    • Diploma universitario in Servizio Sociale ex L.341/90;
    • Laurea Triennale in Servizio Sociale (Scienze del Servizio Sociale classe 6 del D.M. 509/99 o Servizio Sociale classe L – 39 del D.M. 270/04);
    • Laurea Specialistica ex DM 509/99 – Classe 57/S (Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali);
    • Laurea Magistrale ex DM 270/04 Classe LM 87 – Servizio Sociale e Politiche Sociali;
    • Diploma di Assistente Sociale avente l’efficacia giuridica prevista dal D.P.R 14/87 e successive modificazioni (art. 5 L. 847/1993);
    • Diploma Assistente Sociale: scuola diretta ai fini speciali universitaria (DPR 162/1982).
  3. Essere iscritto all’Albo professionale degli Assistenti Sociali nella Sezione “B” o nella Sezione “A”.
  4. Non trovarsi in periodo di prova.
  5. Assenza di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso; in caso di procedimenti disciplinari in corso dovranno esserne indicati gli estremi.
  6. Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso connessi a reati che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
  7. Assenza di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.
  8. Essere in possesso senza limitazioni della idoneità allo svolgimento delle mansioni previste per il posto in questione. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre il candidato selezionato a visita medica di controllo.
  9. Non essere in condizione di incompatibilità, nemmeno potenziale, rispetto all’assunzione presso il Comune di Bresso (articolo 53 comma 1 del decreto legislativo 165/2001 e s.m.i).
  10. Essere in possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda e mantenuti al momento della sottoscrizione del contratto. Il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti comporta l’esclusione.

Presentazione della Domanda – Modalità e Termini

La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta attraverso la procedura telematica del portale InPA (www.inpa.gov.it), seguendo i seguenti passaggi:

  • Autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS, eIDAS.
  • Compilazione online del proprio curriculum vitae (il curriculum è parte integrante della domanda e non darà luogo a valutazione, ma servirà a valorizzare le competenze in sede di colloquio).
  • Scelta della selezione a cui candidarsi.
  • Compilazione di tutti i requisiti richiesti dall’avviso.
  • Inoltro della domanda mediante il bottone “Conferma e Invia”.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59:59 del 24.08.2025 (trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul portale InPA).

È escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione dell’istanza.

In caso di più invii della domanda, si terrà conto unicamente dell’ultima domanda inviata.

Cause di Esclusione dalla Procedura

Costituiscono cause di esclusione dalla procedura:

  • Il mancato possesso dei requisiti di cui al paragrafo “Requisiti per l’Ammissione”.
  • La presentazione della domanda oltre il termine di scadenza indicato o in modalità diversa da quella prevista.

Valutazione delle Domande / Colloquio

Le istanze di partecipazione saranno valutate da una commissione appositamente costituita. Il presente avviso non vincola in alcun modo il Comune di Bresso, che si riterrà libero di non effettuare il colloquio qualora non vi siano candidature di interesse.

L’elenco degli ammessi e degli esclusi verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente nella sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Bandi di concorso” e sul portale InPa.

I candidati ammessi dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Il colloquio è finalizzato ad accertare le competenze, le conoscenze e l’esperienza dei candidati, nonché la predisposizione a ricoprire lo specifico posto, sulla base dei seguenti criteri:

  • Aspetti motivazionali;
  • Esperienza professionale pregressa;
  • Conoscenza generale della materia relativa al posto da ricoprire;
  • Formazione generale e specifica effettuata;
  • Conoscenze informatiche di base.

Calendario dei Colloqui

Il calendario dei colloqui, che si terranno in presenza presso la Sala Consiliare del Comune di Bresso, via Roma 25, verrà pubblicato successivamente sul Portale InpA e sul sito dell’ente alla pagina “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Bandi di Concorso”.

La pubblicazione del diario dei colloqui come sopra indicata ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Graduatoria Finale

La graduatoria sarà formulata dalla Commissione secondo il punteggio riportato da ciascun candidato idoneo e verrà pubblicata unicamente sul sito dell’ente nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” e sul portale InPa.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla formazione della graduatoria qualora nessun candidato soddisfi i requisiti richiesti.

Informazioni Generali in Merito al Trasferimento

Il trasferimento avverrà mediante passaggio diretto secondo le modalità previste dall’art. 30 del D.lgs. 165/2001.

Il Comune di Bresso si riserva la facoltà insindacabile di non procedere ad alcun reclutamento o di prorogare la data di validità del presente avviso.

Qualora nel corso dell’anno si dovessero rendere necessarie altre assunzioni per il medesimo profilo, l’amministrazione si riserva di scorrere la graduatoria.

Responsabile dell’Istruttoria e per le Istanze di Accesso agli Atti

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 8, comma 1, della L. 241/1990, il responsabile dell’istruttoria è la dott.ssa Maristella Ruggeri – Funzionario del Settore Affari Generali e Personale – all’indirizzo e-mail: [email protected].

Pubblicazione

Copia integrale del presente avviso è consultabile sul portale InPa e sul sito internet del Comune di Bresso – Amministrazione Trasparente – sezione Bandi di concorso.

Informativa in Materia di Trattamento Dati Personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività di selezione.