| [colonna_job] |
|
Avviso Pubblico di Mobilità VolontariaCopertura a Tempo Indeterminato di n.1 Posto di Dirigente MedicoArea della Medicina Diagnostica e dei Servizi – Disciplina: Anestesia e RianimazioneSi rende noto che, con Delibera del Direttore Generale n.786 del 9.7.2025, è stato disposto di emanare il presente avviso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di n.1 posto vacante di Dirigente Medico – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi – Disciplina di “Anestesia e Rianimazione”, rivolto ai candidati dell’uno o dell’altro sesso. Le disposizioni che regolano la presente procedura sono quelle previste dall’art.30 del D. Lgs n.165/2001 e s.m.i., nonché quelle previste dalle clausole dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del personale della Dirigenza dell’Area della Sanità, se ed in quanto applicabili. I termini e le modalità di svolgimento sono quelli fissati nel “Regolamento per la mobilità volontaria verso l’Azienda”, disponibile per la consultazione nel sito Internet ufficiale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n.1 (www.uslumbria1.it) – sezione “Concorsi e Mobilità”. Ai sensi della vigente normativa in materia, sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura di mobilità volontaria. Requisiti Specifici di AmmissionePer l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti specifici per l’accesso alla procedura di mobilità, sopra descritti, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande di ammissione all’avviso. In aderenza a quanto disposto nella DGR dell’Umbria n.959 del 22.10.2020, è previsto l’obbligo, per gli aventi titolo all’assunzione a tempo indeterminato, di permanenza nella struttura di assegnazione per almeno cinque anni, ai sensi dell’art.35, comma 5-bis, del D. Lgs. n.165/2001. Presentazione della DomandaLa domanda di partecipazione alla procedura di mobilità deve essere inviata, a pena di esclusione, per via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento “InPA” Funzione Pubblica. Il candidato dovrà accedere al sito www.InPA.gov.it, registrarsi con le credenziali richieste e seguire le indicazioni riportate per la presentazione della domanda. Il candidato è tenuto ad indicare nella domanda un indirizzo PEC valido. È escluso qualsiasi altro mezzo di consegna e trasmissione. A corredo della domanda dovranno essere inviati esclusivamente all’indirizzo PEC [email protected], entro il termine di scadenza previsto, le eventuali pubblicazioni unicamente se aventi attinenza con il posto da ricoprire, nonché la documentazione di seguito indicata nelle specifiche professionalità e competenze relative sempre al posto di ricoprire. La domanda di partecipazione deve pervenire, pena esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul “Portale”. Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti. Le domande non corrispondenti a tutti i requisiti sopra descritti ed a quanto previsto dal “Regolamento”, non saranno oggetto di valutazione. Comunicazioni e PubblicazioniL’ammissione/non ammissione alla procedura di mobilità, di coloro che hanno prodotto istanza, verrà resa nota esclusivamente mediante pubblicazione di apposito comunicato nel sito Internet ufficiale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n.1 (www.uslumbria1.it) – sezione “Concorsi e Mobilità” – “Amministrazione Trasparente”. In ogni caso, qualsiasi altra notizia relativa alla presente procedura verrà portata a conoscenza dei richiedenti sia tramite pubblicazione di specifici comunicati nel sito Internet ufficiale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n.1 (www.uslumbria1.it) – sezione “Concorsi e Mobilità” – “Amministrazione Trasparente“, nonché presso il recapito, anche elettronico (PEC), indicato nella domanda da ciascuno dei richiedenti stessi. Modalità di Svolgimento e Criteri di SceltaGli Uffici afferenti all’Area Amministrativa del Personale, scaduti i termini per la presentazione delle domande, provvederanno con apposita Determina Dirigenziale all’ammissione dei concorrenti alla procedura, previa verifica del possesso dei requisiti specifici di ognuno di essi. La valutazione delle domande di mobilità verrà effettuata da una apposita commissione nominata con Determina Dirigenziale, su indicazione della Direzione Aziendale. La commissione sarà composta come di seguito indicato:
Il colloquio e la valutazione del curriculum saranno finalizzati a valutare il patrimonio professionale e la capacità di soluzione di problemi operativi, riferiti in particolare alle caratteristiche specifiche del/dei posto/i da ricoprire, al fine di accertare la professionalità acquisita dal/dai candidato/i in relazione alle esigenze dell’Azienda negli ambiti professionali richiesti. La commissione, pertanto, ricevute le domande dagli Uffici Amministrativi, dovrà accertare e motivare, in ordine:
La data, l’ora ed il luogo, cui si svolgerà il colloquio, verranno rese note ai candidati tramite la pubblicazione di specifico comunicato nel sito Internet Aziendale (www.uslumbria1.it) – sezione “Concorsi e Mobilità” – “Amministrazione Trasparente”, almeno quindici giorni prima del colloquio stesso. Tale pubblicazione costituirà, a tutti gli effetti, convocazione ufficiale dei concorrenti. La mancata presenza al colloquio comporterà l’automatica esclusione dalla procedura. Al termine dei lavori la commissione redigerà il relativo verbale formulando anche un giudizio di merito sui nominativi per i quali la domanda di mobilità si ritiene meritevole di essere accolta ed anche, qualora i soggetti individuati siano in numero superiore ai posti indicati nell’avviso, un apposito ordine di preferenza che resterà valido per un anno dalla data di approvazione per la copertura di eventuali ulteriori posti. Detto verbale, con i giudizi di merito in esso espressi, verrà trasmesso agli Uffici afferenti all’Area Amministrativa del Personale, per i successivi adempimenti connessi. Specifiche Professionalità e Competenze RichiesteAl fine di definire i criteri di scelta, di seguito vengono indicate le seguenti specifiche professionalità e competenze relative al posto da ricoprire:
Disposizioni FinaliLa Delibera con la quale si prenderà atto della definizione della procedure di mobilità, sulla base delle risultanze contenute nei verbali rimessi dalla commissione preposta alla valutazione delle istanze, verrà adottata dal Direttore Generale e pubblicata nel sito Internet ufficiale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n.1 (www.uslumbria1.it) – sezione “Albo Pretorio”- “Amministrazione Trasparente”. Tale pubblicazione avrà carattere, a tutti gli effetti, per coloro che hanno prodotto istanza, di comunicazione ufficiale della conclusione del “procedimento amministrativo” relativo alla mobilità in questione. Informativa per il Trattamento dei Dati PersonaliI dati personali saranno trattati nel rispetto del Codice della Privacy (D. Lgs. n.193/2003 e s.m.i.) e del Regolamento U.E. 679/2016 (GDPR), come specificato nell’informativa per i candidati delle selezioni, visionabile e scaricabile nel sito web aziendale al seguente link: http://www.uslumbria1.gov.it/pagine/privacy. Il presente avviso verrà pubblicato nel “Portale” – per 30 (trenta) giorni consecutivi, successivi alla sua pubblicazione. L’Azienda si riserva la facoltà, per motivi legittimi, di prorogare, sospendere, modificare o revocare l’avviso di cui trattasi. Per eventuali informazioni rivolgersi alla U.O.C. “Risorse Umane – Trattamento Giuridico – Economico Personale Dipendente e Convenzionato” – Tel. 075/8782206 – 075/5412054 o consultare il sito Internet ufficiale dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria n.1 (www.uslumbria1.it) – sezione “Concorsi e Mobilità”- “Amministrazione Trasparente”. Perugia, lì data di pubblicazione nel “Portale”. Il Direttore Generale Dr. Emanuele CIOTTI |
Mobilità Volontaria Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione
Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita