Avviso Pubblico di Mobilità Volontaria Esterna per 1 posto di Istruttore Tecnico Geometra

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso Pubblico di Mobilità Volontaria Esterna – Istruttore Tecnico Geometra – Comune di Teano

Comune di Teano

Provincia di Caserta

Teano Città dello Storico Incontro – 26 ottobre 1860

Tel: 0823 875080 – Posta Elettronica Certificata: [email protected]

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA AI SENSI DELL’ART.30 DEL D.LGS. 165/2001

PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA MEDIANTE SELEZIONE PER COLLOQUIO

IL SEGRETARIO GENERALE

In esecuzione della determinazione n. 606 del 21/07/2025,

RENDE NOTO

che è indetta una procedura di mobilità volontaria esterna mediante selezione per colloquio per l’assunzione di n.1 unità con profilo di Istruttore Tecnico Geometra, Area degli Istruttori (ex cat. C), da assegnare all’Area Tecnica Urbanistica Patrimonio e all’Area Infrastrutture.

1. Requisiti di Accesso

Per poter partecipare alla presente procedura di mobilità occorre possedere, alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti, pena l’esclusione dalla selezione:

  • Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una Pubblica Amministrazione.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo (esercizio del diritto di voto).
  • Non aver riportato condanne penali impeditive ai sensi dell’art. 2, co. 2, del D.M. 14.10.2021 e non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario il candidato dovrà indicare i procedimenti penali in corso e le condanne penali, anche qualora sia intervenuta l’estinzione della pena o sia stato concesso il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena, o sia stato accordato il beneficio della non menzione nel certificato generale del Casellario giudiziale.
  • Possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del ruolo da ricoprire.
  • Essere inquadrato nell’Area degli Istruttori ex cat. C e di essere in possesso dello stesso profilo professionale o, quanto meno, di profilo professionale compatibile.
  • Possesso del diploma di scuola secondaria superiore che consente l’accesso all’esame abilitante all’esercizio della professione di geometra, o equipollente ai sensi delle norme di legge o regolamentari con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza.
  • Possesso della patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità.
  • Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di provenienza.
  • Non avere in corso procedimenti disciplinari.
  • Aver assolto gli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).

Per l’equiparazione del personale appartenente a comparti di pubblico impiego diversi da quello del Comparto Funzioni locali si applicano le disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 novembre 2023 sulla “Disciplina dei processi di mobilità fra pubbliche amministrazioni del personale non dirigenziale”.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando di mobilità per la presentazione della domanda e devono sussistere al momento della costituzione del rapporto individuale di lavoro. Il trattamento economico è quello previsto per la corrispondente area (ex categoria) e posizione economica ricoperte nell’Ente di Provenienza, come stabilito dal CCNL richiamato, e sarà soggetto alle ritenute previste per legge.

Questa Pubblica Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso e il trattamento sul lavoro, nel rispetto della legge 125/90.

2. Pubblicazione del bando e presentazione della domanda, termini e modalità

Il presente bando è pubblicato sul Portale del Reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica “InPA”, di seguito anche solo Portale, disponibile all’indirizzo internet www.inpa.gov.it, previa registrazione nel Portale stesso e inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso pubblico sul portale “In.PA”, coincidente con il giorno 20/08/2025.

Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro le ore 23:59:59 di detto termine. Scaduto tale termine il sistema non consentirà più l’accesso alla procedura e pertanto non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.

La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistema informatico. In caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’ogni effetto.

In caso di malfunzionamento della piattaforma, accertata dal Comune, che impedisca l’utilizzo della stessa per la presentazione della domanda, questa Amministrazione si riserva di prorogare il termine di invio della domanda per un numero di giorni pari a quelli di mancata operatività del sistema.

Nella domanda il candidato deve dichiarare il possesso dei requisiti di cui all’art.1. Il Comune di Teano si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato mediante il portale “InPA”. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.

In ogni caso non saranno tenute in considerazione e comporteranno quindi l’esclusione dalla selezione, le domande trasmesse tramite altre modalità.

Gli interessati potranno eventualmente indicare il possesso del nulla osta al trasferimento rilasciato dall’ente di appartenenza da produrre successivamente in sede di colloquio. Si precisa che il trasferimento definitivo dovrà comunque avvenire entro 60 gg. dalla comunicazione ufficiale inviata all’Ente di appartenenza del candidato. Qualora l’Ente di provenienza non rilasci il nulla osta dell’effettivo trasferimento entro 60 gg. dalla richiesta, questo Ente si riserva, in base alle esigenze organizzative specifiche rilevate dal Responsabile della struttura cui è assegnata la risorsa da reclutare, di procedere con gli eventuali successivi candidati ritenuti idonei.

Art. 3 – Commissione esaminatrice e valutazione dei candidati

La selezione dei candidati ammessi alla procedura sarà effettuata da una Commissione composta da un Dirigente dell’Ente, in qualità di Presidente, e da due componenti esperti, individuati tra il personale di qualifica pari o superiore a quella per la quale la procedura è bandita. Le funzioni di Segretario saranno svolte da un dipendente dell’Ente.

La Commissione valuterà sulla base del curriculum e delle risultanze del colloquio e della idoneità o meno del candidato al posto da ricoprire. In caso di più candidati verrà stilata una graduatoria di maggiore/minore idoneità sulla base delle competenze professionali ed attitudinali possedute.

I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento. I candidati che non si presenteranno all’ora e alla data del colloquio saranno esclusi.

L’esito finale della selezione sarà pubblicato sul portale In.Pa e sul sito istituzionale sezione Amministrazione trasparente – sottosezione Bandi di concorso al seguente link: https://www.comune.teano.ce.it/EG0/EGSCHTST48.HBL?en=e1106&MESSA=PUBBLICA&SRL=5

Art.4 Assunzione

Il/la candidato/a dichiarato/a vincitore/vincitrice, previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, verrà inquadrato/a nel profilo professionale di Istruttore tecnico, Area degli Istruttori.

La decorrenza di tutti gli effetti del rapporto è stabilita dal contratto individuale di lavoro secondo le disposizioni di legge, delle norme comunitarie e del vigente contratto collettivo nazionale del personale comparto Funzioni locali in vigore.

Non verrà costituita nessuna graduatoria; il trasferimento del candidato vincitore della procedura di mobilità è in ogni caso subordinato al rilascio del nullaosta da parte dell’Ente di provenienza ai sensi dell’art.30 c. 1 del D.Lgs. 165/2001.

Art.5 Trattamento economico e normativo applicato

Al dipendente assunto spetta il trattamento economico fondamentale ed accessorio previsto dal CCNL del comparto Funzioni Locali vigente per l’area di inquadramento contrattuale degli “Istruttori” (ex Categoria giuridica C).

Spettano, altresì, la tredicesima mensilità, l’assegno del nucleo familiare, se dovuto, ed ogni altro compenso o indennità connesse alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa, se ed in quanto dovuti.

Nel caso di dipendenti provenienti da altro comparto di contrattazione, in applicazione dell’articolo 30, comma 2-quinquies, del d.lgs. 165/2001, a seguito dell’iscrizione nel ruolo del Comune, al dipendente trasferito si applica esclusivamente il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nel CCNL Funzioni Locali, con esclusione di qualsiasi altro emolumento. L’equiparazione tra le aree/categorie o livelli di inquadramento verrà fatta applicando il D.P.C.M. 30 novembre 2023.

Art.6 Trattamento dati personali e responsabile del procedimento

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘GDPR’, il Comune di Teano, nella qualità di Titolare del trattamento, informa i candidati che i dati personali ad essi afferenti (di tipo comune, eventualmente se necessari di tipo particolare, sensibile e/o di tipo giudiziario), sono trattati, sia in forma cartacea che con strumenti elettronici, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, ed in particolare per adempimenti relativi alla procedura di selezione oggetto della domanda ed il conferimento dei dati è obbligatorio. Il rifiuto di fornire gli stessi preclude l’accesso alla procedura. In ogni momento i candidati potranno chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione (ove applicabile), la limitazione, dei propri dati, in riferimento agli art. da 15 a 23 del GDPR, nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente art. 77 del GDPR.

Responsabile del trattamento: dr.ssa Ilaria Caruso in qualità di Responsabile del Settore “segreteria”. Per eventuali chiarimenti e informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all’ufficio segreteria al seguente numero di telefono: 0823503168.

Il Segretario Generale

f.to dr.ssa Ilaria Caruso