Avviso di Mobilità Esterna: Istruttore Tecnico – Comune di Calolziocorte

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Avviso di Mobilità Esterna – Istruttore Tecnico – Comune di Calolziocorte

Avviso di Mobilità Esterna Volontaria

Comune di Calolziocorte

Selezione per n. 1 Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori

Il Comune di Calolziocorte intende verificare la disponibilità di personale interessato al trasferimento presso questo Ente tramite procedura di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001. La procedura è finalizzata alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Istruttore Tecnico, appartenente all’Area degli Istruttori, con incarico presso il Settore Edilizia Privata ed Urbanistica.

La presente selezione si svolgerà nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, ai sensi del D.lgs 198/2006 e dell’art. 57 del D.lgs 30.03.2001 n. 165.

1. Indizione della Selezione

Si indice la presente procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura del posto di Istruttore Tecnico. Alla selezione parteciperanno esclusivamente i soggetti che avranno presentato regolare domanda di partecipazione.

2. Requisiti di Ammissione alla Selezione

Possono partecipare alla presente procedura tutti coloro che, alla data di scadenza dell’avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere cittadini italiani ovvero in possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D.Lgs 165/2001.
  • Aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo.
  • Essere in servizio a tempo pieno, con contratto a tempo indeterminato, presso Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001. Sono ammessi anche i dipendenti a tempo indeterminato in regime di part-time, a condizione che accettino l’espansione a tempo pieno del rapporto di lavoro in caso di trasferimento.
  • Inquadramento corrispondente all’Area degli Istruttori (ex categoria giuridica C) o profilo professionale equivalente per contenuto lavorativo e competenze richieste, nel Comparto Funzioni Locali. Per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel Comparto Funzioni Locali, si applicheranno le tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale (DPCM 26.06.2015 e s.m.i.).
  • Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza.
  • Possesso di esperienza e professionalità caratterizzanti il profilo professionale, con particolare riferimento a:
    • Istruttoria e rilascio Permessi di costruire;
    • Istruttoria e verifica SCIA – CILA – CIL;
    • Istruttoria e rilascio Certificazioni di destinazione urbanistica;
    • Istruttoria e rilascio Procedimenti di sanatoria edilizia;
    • Istruttoria e verifica SCIA agibilità;
    • Istruttoria e rilascio Autorizzazioni paesaggistiche e accertamento di compatibilità paesaggistica;
    • Istruttoria e rilascio autorizzazioni opere minori;
    • Istruttoria e rilascio autorizzazioni mezzi pubblicitari;
    • Supporto alle altre Strutture per la redazione di atti di carattere tecnico in materia edilizia/urbanistica;
    • Adempimenti relativi al controllo dell’attività edilizia (sopralluoghi, verbali, ordinanze, ecc.).
  • Aver conseguito nell’ultimo biennio un giudizio positivo nelle schede di valutazione o insussistenza di valutazione negativa negli ultimi 5 anni.
  • Possesso della patente di guida di categoria B senza limitazioni o superiore.
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Essere in regola con gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso.
  • Non aver subito procedimenti disciplinari più gravi del rimprovero scritto nel biennio antecedente la scadenza dell’avviso e non avere procedimenti disciplinari in corso.
  • Adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse, posta elettronica e internet.
  • Possesso del nulla osta preventivo incondizionato al trasferimento rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, o dichiarazione formale di averne richiesto l’assenso preventivo e incondizionato.

I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Il difetto dei requisiti comporta l’esclusione dalla procedura.

Nella domanda di partecipazione, il candidato dovrà indicare la motivazione della presentazione della domanda e potrà fornire ulteriori informazioni a sua discrezione.

3. Contenuto, Termini e Modalità di Presentazione delle Domande

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 23:59 del 31.08.2025, termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/.

La presentazione della domanda dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, utilizzando il Portale del Reclutamento “InPa” (www.InPA.gov.it), previa autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eiDAS.

Motivi di esclusione:

  • Presentazione della domanda oltre la scadenza prevista.
  • Presentazione della domanda attraverso canali differenti dal Portale InPA.
  • Mancanza dei requisiti di ammissione.
  • Omissione nella domanda di dati essenziali (cognome, nome, residenza/domicilio).

Il Comune di Calolziocorte non è responsabile per malfunzionamenti del Portale o disguidi imputabili a cause tecniche (SPID, CIE, ecc.) che impediscano la corretta presentazione della domanda.

4. Cause di Sospensione o Revoca della Procedura

Il Comune di Calolziocorte si riserva la facoltà di sospendere, revocare o modificare il presente avviso, nonché di non procedere all’effettuazione della mobilità, a suo insindacabile giudizio, per ragioni di pubblico interesse o per mutate esigenze organizzative.

L’utile collocazione in graduatoria non genera alcun diritto all’assunzione.

5. Ammissione ed Esclusione dei Candidati

I candidati in possesso dei requisiti sono ammessi con riserva. Le dichiarazioni mendaci comportano responsabilità penale e risoluzione del rapporto di lavoro. L’Amministrazione potrà effettuare accertamenti in qualsiasi momento.

L’esclusione è automatica in caso di:

  • Mancanza dei requisiti di ammissione.
  • Omissione di dati essenziali nella domanda.
  • Presentazione della domanda oltre i termini stabiliti.

Le domande pervenute saranno preliminarmente esaminate dal Funzionario Responsabile del Settore Servizi Istituzionali.

6. Valutazione dei Candidati

La valutazione dei candidati avverrà mediante:

  • Analisi del curriculum professionale, volta all’accertamento della professionalità posseduta, con criteri quali anzianità di servizio, esperienza specifica, titoli di studio ed attestati professionali attinenti al posto.
  • Colloquio conoscitivo e motivazionale, volto a verificare la corrispondenza tra le competenze/attitudini del candidato e le caratteristiche della figura ricercata. Saranno valutati la preparazione professionale, le conoscenze tecniche, le capacità relazionali e la conoscenza dei diritti e doveri dei dipendenti pubblici.

Il colloquio verterà su:

  • Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica, pianificazione territoriale e illeciti edilizi.
  • Legislazione in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio.
  • Protezione dei dati (GDPR).
  • Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000).
  • Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti.
  • Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici (codice disciplinare e codice di comportamento DPR 62/2013).
  • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

Il colloquio si svolgerà anche in presenza di una sola domanda utile.

L’Amministrazione si riserva la più ampia discrezionalità nella valutazione dei candidati.

7. Modalità di Svolgimento del Colloquio

La data, l’orario e il luogo di svolgimento del colloquio saranno comunicati ai candidati ammessi tramite il Portale InPA e/o altre modalità previste dalla normativa vigente.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla consultazione integrale dell’avviso pubblicato sul Portale del Reclutamento InPA.