Procedura selettiva per trasformazione contratto a tempo indeterminato – Ricercatore III livello

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Concorso Pubblico – Istituto Superiore di Sanità

Concorso Pubblico: Trasformazione Contratti di Ricerca in Rapporto a Tempo Indeterminato

Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Descrizione della Procedura Selettiva

L’Istituto Superiore di Sanità indice una procedura selettiva, per titoli e colloquio, ai sensi dell’art. 12 bis del D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 218, per la trasformazione di contratti o assegni di ricerca in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Codice Procedura: TIRICART12BIS202501

Profilo Professionale: Ricercatore III livello professionale

Numero di Unità da Assumere: 1

Riferimenti Normativi e Deliberativi

La presente procedura si basa su una serie di normative e deliberazioni che ne disciplinano l’indizione e lo svolgimento, tra cui:

  • D.Lgs. 28 giugno 2012, n. 106
  • D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 218
  • D.P.R. 12 febbraio 1991, n.171
  • D.M. 24 ottobre 2014 (Statuto ISS)
  • D.M. 2 marzo 2016 (Regolamento Organizzazione e Funzionamento ISS)
  • D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165
  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Istruzione e Ricerca
  • D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
  • Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
  • D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
  • D.P.R. 09 maggio 1994, n. 487
  • Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione dell’ISS relative al Piano Triennale di Attività e al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).
  • Deliberazione n. 3c del Consiglio di Amministrazione (verbale n. 76 del 23.06.2025) che approva l’indizione della procedura selettiva.

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda e al momento della sottoscrizione del contratto:

  • Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea, o familiari di cittadini UE, o cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o status di rifugiato/protezione sussidiaria.
  • Maggiore età e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica allo specifico impiego.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da impieghi pubblici per motivi disciplinari o per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti per documenti falsi.
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che impediscono l’assunzione nella pubblica amministrazione. Coloro che hanno procedimenti penali o amministrativi in corso devono darne notizia.
  • Essere in servizio con contratto a tempo determinato presso l’Istituto Superiore di Sanità con il profilo di ricercatore.
  • Aver completato tre anni, anche non continuativi negli ultimi cinque, maturati con assegni di ricerca e/o contratti a tempo determinato.

L’esclusione dalla procedura per difetto dei requisiti può essere disposta in ogni momento.

Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il portale “InPA”.

Requisiti per la partecipazione telematica:

  • Possesso di uno dei sistemi di identità digitale: SPID/CIE/CNS/eIDAS.
  • Possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato al candidato.

Termine perentorio per la presentazione della domanda: Trenta giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul Portale “InPA” e sul sito Internet dell’Istituto Superiore di Sanità. In caso di giorno festivo, il termine è prorogato al primo giorno non festivo successivo.

Le domande presentate con modalità diverse da quelle telematiche o incomplete/difformi saranno considerate irricevibili.

Nella domanda, i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso di tutti i requisiti richiesti.

Gestione dei Dati Personali

Il trattamento dei dati personali forniti avverrà nel rispetto del Regolamento Generale di Protezione dei Dati Personali (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa vigente. Il Titolare del trattamento dati è l’Istituto Superiore di Sanità. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento dei requisiti di partecipazione.

Svolgimento del Colloquio

Il colloquio consisterà nella discussione su argomenti concernenti l’attività svolta e sui titoli prodotti.

La Commissione esaminatrice disporrà di un punteggio massimo di trenta punti per la valutazione del colloquio.

Il colloquio si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e potrà essere tenuto anche per via telematica.

Informazioni Aggiuntive

Per eventuali richieste di assistenza di tipo informatico legate alla domanda di partecipazione, i candidati dovranno utilizzare l’apposito form di assistenza presente sul portale “InPA”, previa lettura delle FAQ. Non è garantito un riscontro alle richieste di assistenza trasmesse nei tre giorni antecedenti il termine ultimo per la presentazione delle candidature.

In caso di malfunzionamento del portale “InPA”, il termine di scadenza per la presentazione della domanda sarà prorogato con apposito avviso.

Per maggiori dettagli e per la presentazione della domanda, si rimanda alla pubblicazione ufficiale sul Portale “InPA” e sul sito Internet dell’Istituto Superiore di Sanità.