Selezione pubblica per Collaboratore Tecnico Manutentivo a tempo indeterminato – Comune di Zola Predosa

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Selezione Pubblica – Collaboratore Tecnico Manutentivo – Comune di Zola Predosa

Selezione Pubblica per Esami

COMUNE DI ZOLA PREDOSA (BO)

Area Gestione del Territorio

L’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, in nome e per conto del Comune di Zola Predosa, indice una selezione pubblica per esami per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di due posti di:

Profilo: Collaboratore Tecnico Manutentivo

Area: Operatori Esperti

Di cui 1 (UN) posto riservato prioritariamente a favore degli operatori volontari del servizio civile universale concluso senza demerito ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis, del D.L. n. 44/2023, come convertito in L. n. 74/2023.

Scadenza presentazione domande: 21 Agosto 2025, ore 15:30

Contatti Ufficio:

Servizio Personale Associato – Ufficio Trattamento Giuridico

Via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno (BO)

Tel. 051598288 – Fax 051598157

Email: [email protected]

Sito Web: www.unionerenolavinosamoggia.bo.it


Descrizione della Posizione e Attività

I/Le Collaboratori Tecnici Manutentivi appartengono all’Area degli Operatori Esperti e sono inseriti/e strutturalmente nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi. Svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche che presuppongono conoscenze specifiche e/o qualificazioni professionali.

Specifiche Professionali:

  • Conoscenze per lo svolgimento di attività di tipo operativo, tecnico-manutentivo o attività di natura amministrativa di supporto.
  • Capacità di gestione di relazioni organizzative interne di tipo semplice e relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo indiretto e formale.
  • Responsabilità nel portare a termine compiti, risolvere problemi di routine e completare attività di lavoro, adeguando i propri comportamenti alle circostanze.

Le figure ricercate saranno assegnate all’Area Gestione del Territorio del Comune di Zola Predosa.

Funzioni ed Attività (esempi non esaustivi):

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria generica degli edifici con nozioni di impianti idrico-sanitari, fognature e riscaldamento.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria generica degli edifici con nozioni di impianti elettrici, allarmi antincendio e antintrusione.

Requisiti Richiesti per l’Ammissione

I/Le candidati/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:

  • Cittadinanza: Italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o altre categorie specificate nel bando (familiari di cittadini comunitari, titolari di status di rifugiato, ecc.).
  • Età: Non inferiore a diciotto anni e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo.
  • Idoneità psico-fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici e del diritto di elettorato attivo.
  • Assenza di risoluzione di precedenti rapporti di impiego con Pubbliche Amministrazioni per motivi disciplinari o per insufficiente rendimento.
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato che costituiscano impedimento all’assunzione.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
  • Titoli di Studio: Diploma di qualifica professionale biennale o triennale (post licenza media inferiore), o diploma di maturità (scuola secondaria di II grado), o titoli equipollenti/equiparati/riconosciuti.
  • Patente di categoria B o superiore in corso di validità e disponibilità alla guida per servizio.
  • Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto Office, Internet).
  • Conoscenza della lingua inglese.

Nota: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione delle domande e al momento dell’eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. La mancanza anche di uno solo dei requisiti comporterà la decadenza dalla nomina.


Tassa di Ammissione

È previsto il versamento di una tassa di ammissione alla selezione pari a € 10,00. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite il portale dedicato: https://renolavinosamoggia.unione.plugandpay.it/ selezionando “Pagamento spontaneo” e “tasse di concorso”. La ricevuta di pagamento dovrà essere allegata alla domanda sul portale del reclutamento “inPA” (www.inpa.gov.it).


Riserve

  • Un posto è riservato prioritariamente ai volontari del Servizio Civile Universale che abbiano concluso il servizio senza demerito.
  • Una frazione di riserva è prevista in favore dei volontari delle FF.AA. (Ufficiali di complemento, volontari in ferma prefissata, ecc.).

I/Le candidati/e che intendono avvalersi delle riserve dovranno dichiararlo espressamente nella domanda di partecipazione.


Per maggiori dettagli e per la presentazione della domanda, si rimanda alla consultazione integrale del bando di concorso disponibile sul portale del reclutamento “inPA” e sul sito dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.