Mobilità Agente Polizia Locale Area Istruttori

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: mobilita
[colonna_job]

Concorso Pubblico per Agente di Polizia Locale Provinciale – Area Istruttori

Avviso di Mobilità Volontaria

La Provincia di Piacenza intende attivare una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001, per l’assunzione di n. 2 unità con il profilo di Agente di Polizia Locale Provinciale – Area Istruttori del Comparto Funzioni Locali – con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Ente Promotore

Provincia di Piacenza

Profilo Professionale

Agente di Polizia Locale Provinciale – Area Istruttori

Requisiti di Partecipazione

I candidati devono possedere, alla data di scadenza del presente avviso, i seguenti requisiti:

  1. Essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. n. 165/2001.
  2. Essere inquadrati nell’area degli Istruttori del CCNL Funzioni Locali o area equivalente e nel profilo professionale di Agente di Polizia Locale o profilo professionale corrispondente.
  3. Non avere procedimenti disciplinari in corso e non aver avuto sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio.
  4. Non aver avuto condanne penali per reati che comportino il licenziamento.
  5. Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica.
  6. Aver maturato un’anzianità di servizio di almeno 12 mesi nella categoria.
  7. Patente di guida B o superiore.
  8. Patente di servizio.
  9. Decreto Prefettizio di Agente di pubblica sicurezza.
  10. Requisiti per l’uso dell’arma.

Mansioni

L’Agente di Polizia Locale Provinciale svolge attività di vigilanza in materia di Polizia Amministrativa, stradale, giudiziaria, tutela della fauna, esecuzione di regolamenti di Polizia Locale e quant’altro afferente alla sicurezza pubblica. Istruisce pratiche e può coordinare personale.

Trattamento Economico

Il trattamento economico è quello previsto dai contratti collettivi vigenti del comparto Funzioni Locali per la rispettiva area di inquadramento.

Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite la Piattaforma Unica di Reclutamento (INPA) all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/.

Termine ultimo per la presentazione: lunedì 25 agosto 2025 ore 12:00.

Documentazione da Allegare

  • Dichiarazione di disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno (per dipendenti part-time).
  • Documentazione attestante la corrispondenza del profilo professionale (se proveniente da altri comparti).

Modalità di Selezione

La selezione avverrà tramite un colloquio individuale volto a valutare le competenze dei candidati.

Data del colloquio: mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 10:00 presso la sede della Provincia, via Garibaldi 50.

I candidati sono invitati a presentarsi al colloquio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Valutazione

Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 30 punti, suddivisi come segue:

  • Possesso di capacità, conoscenze e competenze tecnico – professionali specifiche: 20 punti
  • Possesso di competenze attitudinali, organizzative e gestionali: 10 punti

Il punteggio minimo per superare il colloquio è 21/30.

Informazioni

Per assistenza informatica, utilizzare il form di assistenza sul Portale INPA.

Eventuali variazioni di recapiti devono essere comunicate a [email protected].

Esclusioni

Sono motivi di esclusione:

  1. Presentazione della domanda con modalità diverse da quelle indicate.
  2. Mancata regolarizzazione della domanda entro il termine assegnato.

Pubblicazione

Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, sezione Amministrazione trasparente – Bandi di concorso, e all’Albo Pretorio on-line.