Procedura comparativa per Esperto analisi quantitativa e qualitativa documenti testuali

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: pnrr
[colonna_job]

Avviso Pubblico di Procedura Comparativa per il Conferimento di Incarico di Lavoro Autonomo

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali – Università del Salento

Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento indice una procedura comparativa per titoli per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo.

Oggetto: Avviso pubblico di procedura comparativa per Titoli per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione di lavoro autonomo in qualità di Esperto dell’analisi quantitativa e qualitativa di documenti testuali in ambito politico, profilo Medio Oriente e Nord Africa, per le esigenze del Progetto PRIN dal titolo “Questioning the EU. Politicisation, representation, and agenda setting in the European Parliament (EUQuest)” (codice progetto 2022H4ECRZ, CUP F53D23003470006, M4C2 – Investimento 1.1), Responsabile scientifico: Prof. Federico Russo.

Ente: Dipartimento di Scienze Umane e Sociali – Università del Salento

Indirizzo: Studium 2000 (Edificio 5) Via di Valesio, n. 24, Lecce

Email: [email protected]

P. IVA: 00646640755

C.F.: 80008870752

Attività da svolgere:

  • Fornire supporto metodologico alle attività di predisposizione di un codebook per classificare il contenuto delle interrogazioni parlamentari del Parlamento europeo.
  • Fornire supporto per l’analisi qualitativa delle questioni sollevate e dei frames utilizzati nelle interrogazioni riguardanti i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa.

Requisiti di ammissione:

Possono partecipare alla selezione coloro che, alla data di scadenza del bando, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (LM62) o in Scienze della politica (LM52) conseguita ai sensi dell’Ordinamento universitario vigente D.M 270/2004, ovvero lauree equipollenti e/o titolo considerato equivalente sulla base della tabella di equiparazione tra Lauree vecchio ordinamento, Classi delle Lauree DM 509/99 (Lauree Specialistiche) e Classi delle Lauree DM 270/04 (Lauree Magistrali), di cui al Decreto Interministeriale del 09/07/2009, pubblicato sulla G.U. n. 223 del 07/10/2009;
  • Voto di laurea minimo 110/110.

Titoli valutabili (max 100 punti):

  • Diploma di Specializzazione post lauream, Dottorato di Ricerca, Master Universitari, Corsi di formazione/perfezionamento.
  • Abilitazione conseguita ai fini dell’iscrizione ad albi professionali pertinenti con il profilo richiesto.
  • Esperienze professionali maturate presso università, altri soggetti pubblici o soggetti privati attinenti al profilo richiesto.
  • Pubblicazioni scientifiche su tematiche inerenti al profilo richiesto.
  • Partecipazione, in qualità di relatore, a convegni, a corsi e a seminari attinenti al profilo richiesto.

Punteggio minimo per l’attribuzione dell’incarico: 60 punti

Modalità di presentazione della domanda:

La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato A), sottoscritta a pena di esclusione e trasmessa tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: [email protected]

La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione:

  1. Fotocopia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità, datati e firmati;
  2. Curriculum vitae professionale in formato europeo datato e firmato;
  3. Copia conforme all’originale dei titoli;
  4. Dichiarazione in ottemperanza alla Legge n.190/2012 – Legge Anticorruzione – (Allegato n. 3 al fac -simile di domanda);
  5. Elenco numerato, datato e firmato, dei documenti presentati.

Scadenza: Verificare attentamente i termini di presentazione indicati nel bando completo.

Per informazioni e chiarimenti: consultare il bando completo disponibile sul sito web del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali o contattare l’indirizzo email: [email protected]