Avviso Pubblico per Dietista

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Avviso Pubblico di Ricognizione per Dietista

Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valtellina e dell’Alto Lario

Via Stelvio, 25 – 23100 Sondrio – Tel: 0342521111 – fax. 0342521024 – Cod. fisc. e P.IVA 00988090148

In esecuzione dell’atto deliberativo n. 364 del 24/06/2025 è indetto Avviso Pubblico di ricognizione per la procedura di stabilizzazione del personale precario del comparto, ai sensi dell’art. 1 c. 268 lett. b) della Legge n. 234/2021, per n. 1 posto di Dietista – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

Riferimenti Pubblicazione

  • Pubblicato sul B.U.R.L. – Serie Avvisi e Concorsi – n. 28 del 09.07.2025
  • Pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie n. 55 del 15.07.2025
  • Pubblicato sul Portale del reclutamento inPA il 16.07.2025

Oggetto dell’Avviso

Avviso Pubblico di ricognizione, di cui all’art. 1 comma 268 lettera b della Legge n. 234/2021 e ss.mm.ii, per la procedura di stabilizzazione del personale precario del comparto, per n. 1 posto di Dietista – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

Requisiti di Ammissione

Requisiti Generali:

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
  • Idoneità fisica alla mansione.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

Requisiti Specifici:

  • A. essere stato reclutato a tempo determinato in qualità di Dietista – area dei professionisti della salute e dei funzionari con procedure concorsuali.
  • B. aver maturato alla data del 31.12.2024 alle dipendenze di un ente del Servizio Sanitario Nazionale in qualità di Dietista – area dei professionisti della salute e dei funzionari, almeno 18 mesi di servizio anche non continuativi di cui almeno 6 nel periodo intercorrente tra il 31.01.2020 e il 31.12.2024.

Sono esclusi dal computo i periodi maturati con contratto libero professionale, co.co.co. e di somministrazione. Non hanno titolo alla stabilizzazione coloro che sono già titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione in profilo equivalente o superiore a quello oggetto della procedura di stabilizzazione.

Domanda di Ammissione

La domanda di partecipazione al concorso, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente alla ASST Valtellina e Alto Lario, tramite la procedura on – line collegandosi al portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto dell’avviso nella G.U. della Repubblica Italiana, ovvero entro le ore 23:59 del giorno:

14 AGOSTO 2025

Modalità di Presentazione della Domanda

L’istanza di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite la procedura telematica disponibile sul sito: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it.

Istruzioni per la Compilazione della Domanda Online

  1. Registrazione nel sito aziendale:
    • Collegarsi al sito internet: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it
    • Cliccare su “pagina di registrazione” ed inserire i dati richiesti.
    • Riceverai via e-mail le credenziali provvisorie (Username e Password).
    • Modificare la Password provvisoria con una password segreta e definitiva.
  2. Iscrizione on line all’avviso pubblico:
    • Inserire Username e Password definitiva.
    • Selezionare la voce di menù “Concorsi”.
    • Cliccare l’icona “Iscriviti” corrispondente al concorso.
    • Compilare la scheda “Anagrafica” (allegando la scansione del documento di identità).
    • Compilare le successive pagine del format.
    • Confermare l’invio.

Motivi di Esclusione

  • Mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione.
  • Mancanza dei requisiti di ammissione.
  • Presentazione della domanda con modalità diverse da quelle previste dal bando.
  • Aver subito condanne penali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione.