Concorso pubblico per 4 funzionari amministrativo-gestionali

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Concorso Pubblico per Funzionari Area Amministrativo-Gestionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Oggetto: Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 4 unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, area dei funzionari, settore amministrativo-gestionale (cod. 252).

Ente: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Area: Funzionari

Settore: Amministrativo-Gestionale

Tipo di Contratto: Tempo indeterminato

Numero di posti: 4

Riferimenti Normativi

Il presente concorso è bandito in conformità alle seguenti disposizioni legislative e regolamentari:

  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3
  • Decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957, n. 686
  • Legge 9 maggio 1989, n. 168
  • Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni
  • Legge 10 aprile 1991, n. 125
  • Legge 5 febbraio 1992, n. 104
  • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, n. 174
  • Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche e integrazioni
  • Legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche e integrazioni
  • Legge 12 marzo 1999, n. 68
  • Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche e integrazioni
  • Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni
  • Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e successive modifiche e integrazioni
  • D.P.C.M. 6 maggio 2009
  • Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66
  • Legge 30 dicembre 2010, n. 240
  • Decreto Legge 29 dicembre 2011, n. 216
  • Decreto Legislativo 29 marzo 2012, n. 49
  • Legge 6 novembre 2012, n. 190
  • Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33
  • Legge 6 agosto 2013, n. 97
  • Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 2016/679
  • Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101
  • D.P.R. n. 82 del 16 giugno 2023
  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 18/01/2024
  • Statuto dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Codice Etico di Ateneo dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Codice di Comportamento dei dipendenti dell’Ateneo
  • Programmazione strategica dell’Ateneo
  • Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027
  • Delibera del Consiglio di Amministrazione del 28/10/2024
  • Esito negativo della procedura di mobilità compartimentale e intercompartimentale
  • Esito negativo della procedura prevista dall’art. 34bis del decreto legislativo n. 165/2001

Riserve

È prevista una riserva di 1 posto, ai sensi del D.Lgs. 66/2010, a favore dei volontari delle Forze Armate. È prevista una riserva, ai sensi dell’art.18, c.4 del D.Lgs. n.40/2017, a favore degli operatori del servizio civile universale che hanno completato il servizio senza demerito.

Requisiti di Ammissione

Per l’ammissione al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana (o equiparata) o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
  2. Titolo di studio: Laurea (Triennale, magistrale o vecchio ordinamento).
  3. Età non inferiore ai 18 anni.
  4. Godimento dei diritti politici.
  5. Idoneità fisica all’impiego.
  6. Essere in regola con gli obblighi di leva (per i soli cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 1985).
  7. Non aver riportato condanne penali che impediscano l’instaurarsi del rapporto di impiego.
  8. Non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
  9. Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  10. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

I candidati non in possesso della cittadinanza italiana devono possedere, inoltre, i requisiti indicati nel bando.

Profilo Professionale Richiesto

Il profilo professionale richiesto è quello di funzionario nell’area amministrativo-gestionale, con le seguenti caratteristiche:

  • Ottima conoscenza della legislazione universitaria.
  • Ottima conoscenza della normativa di Ateneo.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1 del “Quadro comune europeo di riferimento CEFR”).
  • Ottima conoscenza della contabilità generale ed economico-patrimoniale.
  • Ottima conoscenza di strumenti di Project Management e Controllo di Gestione.

Le attività da svolgere includono:

  • Programmazione dei fabbisogni di approvvigionamento di beni e servizi.
  • Gestione e monitoraggio dei budget.
  • Gestione amministrativo-contabile di progetti di ricerca e didattica.
  • Gestione delle procedure di definizione dell’offerta formativa.
  • Conferimento di attività didattiche integrative.
  • Attività conto terzi.
  • Organizzazione di eventi.
  • Predisposizione di documentazione.

Il presente bando di concorso è finalizzato a garantire la parità e le pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al lavoro.