Concorso pubblico per il reclutamento di un Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca, Sesto Livello Professionale, a tempo determinato e pieno per 12 mesi, Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo, Cod: 2025INAFCTER-IPA-10701Suppor-001

Pubblicato: 21 Luglio 2025 • Tipo: Concorso
[colonna_job]

Descrizione del Concorso

Il concorso è finalizzato a fornire supporto alla progettazione meccanica, alle attività di laboratorio e alle attività di montaggio in sito di strumentazione scientifica presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo. Questo progetto è parte integrante del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, in cui l’Istituto è attivamente coinvolto.

Obiettivi del Concorso



  • Supportare la progettazione meccanica di strumentazione scientifica.

  • Assistere nelle attività di laboratorio per la preparazione e il collaudo degli strumenti.

  • Collaborare nelle operazioni di montaggio in sito, garantendo l’installazione corretta e funzionale della strumentazione.

Attività Principali



  • Progettazione e sviluppo di componenti meccanici per strumentazione scientifica.

  • Esecuzione di test e verifiche in laboratorio per garantire la qualità e l’affidabilità degli strumenti.

  • Montaggio e messa in opera della strumentazione in contesti reali, assicurando il rispetto delle specifiche tecniche.

Requisiti di Partecipazione


Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere competenze specifiche nel campo della progettazione meccanica e dell’assemblaggio di strumentazione scientifica, oltre a una buona conoscenza delle tecniche di laboratorio.

Documentazione Necessaria


Il contenuto dettagliato degli allegati e la documentazione necessaria per la partecipazione saranno forniti in seguito, garantendo trasparenza e chiarezza nel processo di selezione.

Conclusione


Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per contribuire a progetti innovativi nel campo dell’astrofisica e della fisica cosmica, sostenendo la missione dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo.