| [colonna_job] |
Concorso Ordinario per Titoli ed EsamiIl concorso ordinario per titoli ed esami è finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune e di sostegno, come previsto dal D.D.G. n. 2575 del 6.12.2023. Dettagli del ConcorsoIl concorso è regolato dal Decreto Ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 e dal Decreto Direttoriale n. 2575 del 6 dicembre 2023. La Commissione giudicatrice è stata costituita per i posti comuni nella scuola secondaria di primo grado per la classe di concorso A050 – Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche. Il numero di candidati che ha superato la prova scritta è pari a 1.039, rendendo necessaria la composizione di 3 sottocommissioni, come previsto dall’art. 14, comma 6 del decreto ministeriale n. 205/2023. La distribuzione dei candidati tra le sottocommissioni è avvenuta in modo casuale tramite la piattaforma dedicata del sistema informativo. Convocazione per le Prove Pratiche e OraliTutti i 1.039 candidati che hanno superato la prova scritta sono convocati nella sede e nei giorni ed ore comunicati via posta elettronica, per sostenere la prova pratica. I primi 20 candidati, a partire dalla lettera estratta dalla commissione giudicatrice (lettera R), sono convocati anche per l’estrazione della traccia oggetto della prova orale e per sostenere il colloquio. I candidati sono invitati a controllare l’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, inclusa la cartella spam/posta indesiderata. È obbligatorio presentarsi presso la sede comunicata muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. Deleghe e Presentazione dei TitoliIn caso di impossibilità a presenziare al sorteggio della traccia per la prova orale, il candidato può delegare una persona di fiducia con un atto di delega debitamente firmato, completo di copia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante. Al termine delle prove orali, gli aspiranti potranno visualizzare la propria valutazione nella Piattaforma concorsi e Procedure Selettive, alla voce Graduatorie Allegati. Le Commissioni valuteranno i titoli dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il candidato che ha sostenuto la prova orale deve presentare al Dirigente preposto all’USR competente i titoli dichiarati nella domanda di partecipazione, non documentabili con autocertificazione, entro quindici giorni dalla comunicazione dell’esito della prova orale. Monitoraggio e ComunicazioniSi invita tutti gli interessati a monitorare costantemente l’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, nonché il sito Internet dell’Ufficio Scolastico Regionale istruzioneer.gov.it. Si ricorda che i candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. In caso di carenza degli stessi, l’Ufficio può disporre l’esclusione immediata dei candidati in qualunque momento della procedura concorsuale. Contatti
Il presente avviso è pubblicato anche sul Portale Nazionale del reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo Internet www.inpa.gov.it. Il Direttore Generale |
Concorso ordinario per docenti scuola secondaria: prova pratica e orale A050 – D.D. 2575/2023 Usr Emilia-Romagna
Pubblicato: 19 Novembre 2024 • Tipo: Concorso